|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
EMILIA ROMAGNA, PRODUTTIVITÀ 2012: CERTIFICATO IL LAVORO ECCELLENTE DEI DIRETTORI GENERALI, MA CHIESTO UN SACRIFICIO ECONOMICO
|
|
|
 |
|
|
Bologna,
15 ottobre 2013 – Una valutazione più
che positiva del lavoro svolto e l’applicazione della produttività che si
assesta verso il minimo previsto dal contratto, in considerazione della
particolare situazione di difficoltà economica del Paese e, in questo contesto,
della pubblica amministrazione.
La
delibera di Giunta che esprime la valutazione annuale 2012 dei direttori
generali attribuisce loro una valutazione “eccellente” ma non assegna in nessun
caso il tetto massimo del premio (pari al 25% di incremento della retribuzione
annua) bensì una percentuale che va dal 20 al 22%.
La
delibera, inoltre, come quella dello scorso anno, applica per tutti i direttori
generali un ulteriore taglio del 15% dell’ammontare delle retribuzioni
premianti assegnate. Per quanto riguarda i direttori di Ibc, Protezione civile
e Intercent-er la riduzione aggiuntiva ammonta, invece, al 5% in relazione al
diverso assetto retributivo.
“E’
importante - sottolinea l’assessore allo Sviluppo delle risorse umane e
organizzazione Donatella Bortolazzi - che ai direttori vengano certificate la
qualità e la mole del lavoro svolto, sia nella quotidianità che nella
straordinarietà di situazioni ed eventi, senza che il sacrificio di tipo
economico, che chiediamo a tutti, sia letto come una bocciatura. Ogni Direzione
generale ha contribuito a sostenere responsabilmente sia le ricadute della
crisi che è ancora in atto, sia le vicende legate al terremoto e al post-terremoto.
Per questo alcune Direzioni, più direttamente impegnate in questi frangenti o
che hanno svolto un impegnativo lavoro di coordinamento interdisciplinare, si
sono viste assegnare una percentuale di poco superiore alle altre ma,
sottolineiamo, non è né vuole essere una classifica tra i più e i meno bravi”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|