|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
CANOTTAGGIO, SUCCESSO A GENOVA DEI CAMPIONATI DI COASTAL ROWING. REGIONE LIGURIA: SERVONO RAPPORTI PIÙ STRETTI FRA SPORT E TURISMO
|
|
|
 |
|
|
Genova,
15 Ottobre 2013 - Promuovere sempre di più le manifestazioni sportive legate al
mare per far crescere le motivazioni turistiche e di vacanza in Liguria. Lo ha
detto domenica 13 ottobre nel pomeriggio l´assessore allo Sport della regione
Liguria Matteo Rossi al termine dei campionati Italiani di Coastal Rowing che hanno
visto competere 83 equipaggi nello specchio d´acqua antistante la zone di corso
Italia e Porto antico. Giunto all´ottava edizione, dopo Sanremo (2006, 2007,
2008), Monopoli (2009), Santa Margherita Ligure (2010), Duino (2011) e San
Benedetto del Tronto (2012), il massimo evento nazionale di coastal rowing ha
visto in Genova l´approdo naturale per una competizione di altissimo livello
perfettamente inserita nel contesto culturale e turistico della Città.
"Una
disciplina – ha spiegato Matteo Rossi a margine della premiazione al porto
Antico – che nasce in Francia ed è molto praticata nei paesi nordici, ma che
stiamo sempre di più facendo nostra. Ho assistito a due giorni di grande sport,
in grado di sfruttare al meglio il connubio esistente tra promozione sportiva e
del territorio. Rispetto ad altri, poi, abbiamo un notevole vantaggio: ogni
chilometro dei 330 complessivi della costa ligure rappresenta lo scenario
ideale per allestire un campo di regata sia per manifestazioni agonistiche sia
per gli eventi amatoriali e turistici".
Ha
aggiunto l´assessore regionale allo sport: "Se a questo aggiungiamo il
nostro clima mite e la possibilità di organizzare grandi competizioni durante
il corso di tutto l´anno, capiamo quanto la nostra Regione abbia in sé la
naturale predisposizione ad ospitare eventi di prim´ordine del panorama
sportivo internazionale, dando garnde visibilità alle nostre bellezze
paesaggistiche. Un´occasione da saper sfruttare al meglio,coinvolgendo gli
operatori economici del settore , a partire dai balneari,consapevoli di quanto
sport, turismo e sviluppo economico vadano di pari passo".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|