|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
I LAVORI DEL FORUM DI COGNE “DALLE RIFORME, LA RINASCITA” SI CONCLUDONO CON GLI INTERVENTI DEL MINISTRO FRANCESE MARYLISE LEBRANCHU E DEL MINISTRO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI GAETANO QUAGLIARIELLO
|
|
|
 |
|
|
Aosta,
15 ottobre 2013 - Ieri mattina, al
Villaggio Minatori di Cogne, si è aperta la seconda giornata del Forum di Cogne
“Dalle Riforme, la Rinascita”, che ha accolto le illustri personalità presenti
in uno scenario invernale con una splendida giornata di sole e 40 centimetri di
neve fresca.
Il
giornalista de La Stampa Luigi La Spina ha introdotto e moderato uno stimolante
dibattito, incentrato sul progetto elaborato dalla Commissione per le Riforme costituzionali
a confronto con le riforme adottate della Francia, tra Giovanni Maria Flick,
Presidente emerito della Corte costituzionale, Didier Maus, Ancien conseiller
d’État e Président émérite de
l’Association internationale de droit constitutionel e Luciano Violante,
Presidente del Comitato di redazione della Commissione per le Riforme
costituzionali.
Il
dibattito è proseguito con i discussant componenti della Commissione per le Riforme
costituzionali (Giuditta Brunelli, Beniamino Caravita di Toritto, Francesco
Clementi, Mario Dogliani, Vincenzo Lippolis, Massimo Luciani, Ida Nicotra e
Cesare Pinelli) che hanno presentato sensibilità diverse ma un comune
linguaggio e orientamento alla ricerca di soluzione.
I
lavori sono stati poi conclusi da Marylise Lebranchu, Ministre de la Réforme de
l’Etat, de la Décentralisation e de la Fonction publique e di Gaetano
Quagliariello, Ministro per le Riforme Costituzionali con due approfonditi
interventi che hanno consentito di consolidare l’amicizia tra i due Paesi.
Da una
parte il Ministro Lebranchu, parlando della recente tragedia di Lampedusa, ha
sottolineato come questa amicizia internazionale sia importante per dare
risposte alle problematiche che stanno emergendo. Dall’altra il Ministro
Quagliariello ha rilevato come, in un’ottica comparata, sia possibile cogliere
nella lunga storia della Francia gli aspetti positivi e negativi che possono
servire come esperienza utile nel processo delle Riforme. In particolare il Ministro Quagliariello ha
sottolineato come i lavori della Commissione per le Riforme costituzionali, che
sono stati presentati anche grazie al concorso dei Saggi al Forum di Cogne,
rappresentino soprattutto un “metodo” di dialogo che gli esperti offrono alla
politica per individuare soluzioni anche a partire da posizioni diverse.
A
conclusione della due giorni, il Presidente della Regione Autonoma Valle
d´Aosta Augusto Rollandin ha dichiarato: “Il Forum di Cogne è stato
un’importante occasione di confronto: i commenti finali dei due Ministri hanno
messo in evidenza il ritardo accumulato dall’Italia rispetto alla Francia nel
processo delle Riforme”. Il Presidente ha inoltre sottolineato “l’importanza di
una riforma organica che integri la riforma costituzionale con la riforma
elettorale e che garantisca le Regioni a statuto speciale”.
Il
Forum italo-francese “Dalle Riforme, la Rinascita” è stato organizzato dalla
Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta, dal Consiglio regionale della
Valle d’Aosta e da Fondation Grand Paradis, sotto l’Alto Patronato del
Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio
dei Ministri.
L´evento
è stato trasmesso in streaming sul sito http://www.grand-paradis.it/
A
breve, sul sito http://www.grand-paradis.it/ sarà possibile consultare gli atti in
video dei diversi interventi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|