|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
FVG, AUTONOMIE LOCALI: "VIA" A SPERIMENTAZIONE SU NUOVA CONTABILITÀ
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 15 ottobre 2013 - Prende il
"via" in Friuli Venezia Giulia la
sperimentazione
delle nuove regole sui sistemi contabili e gli
schemi
di bilancio degli Enti locali, così come previsto dalla
legislazione
nazionale, con il coordinamento della Regione e
l´assistenza
del ministero dell´Economia e delle Finanze. Quattro
sono i
Comuni che si sono candidati alla sperimentazione:
Cervignano
del Friuli, San Vito al Tagliamento, Ruda e Tavagnacco.
Il
punto sul progetto è stato fatto ieri in Giunta regionale,
sulla
base di un´ampia relazione presentata dall´assessore per le
Autonomie
locali, Paolo Panontin, che ha parlato di una "sfida
molto
impegnativa", poiché comporta non solo un cambiamento
totale
del sistema contabile ma anche della mentalità.
La
Regione, ha assicurato l´assessore, seguirà attentamente il
percorso
di sperimentazione, e per questo sarà a breve convocata
una
riunione con gli amministratori e i servizi di ragioneria dei
Comuni
coinvolti.
"La
Regione - ha ricordato l´assessore - intende farsi parte
attiva
del processo di attuazione della riforma
dell´armonizzazione
dei bilanci pubblici, utilizzando
correttamente
la propria Specialità, senza sottrarsi
all´obiettivo
fondamentale di un´operazione di ´trasparenza´ di
tutti i
bilanci pubblici chiesta dall´Europa e alla quale lo
Stato
italiano deve dare attuazione nei tempi più stretti".
Nei
mesi scorsi era stato costituito un Gruppo tecnico, formato
da
rappresentanti delle direzioni regionali competenti (Autonomie
locali
e Finanze), Insiel S.p.a., Anci, Upi, Ancrel
(l´associazione
dei certificatori e revisori degli Enti locali) e
Ordine
dei dottori commercialisti. La società Insiel sta
preparando
il programma informatico di gestione delle nuove forme
di
contabilità in armonia con i principi comunitari.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|