Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Ottobre 2013
 
   
  BOLZANO: VIA LIBERA ALLA CONVENZIONE TRA PROVINCIA E LUB

 
   
  Bolzano, 15 ottobre 2013 - La Giunta provinciale ha dato il 14 ottobre all´assessore Sabina Kasslatter Mur l´incarico di sottoscrivere la convenzione programmatico-finanziaria tra la Provincia e la Libera Università di Bolzano. L´accordo riguarda il sostegno per le attività e lo sviluppo della Lub nel triennio 2014-2016. Indicatori e obiettivi contenuti nella convenzione sono frutto del costante dialogo portato avanti fra la Provincia e i vertici della Lub, nonchè all´interno della stessa Università, e comprendono anche i risultati della valutazione affidata nel 2010 dalla Giunta provinciale ad un ente indipendente. L´accordo pone le basi per lo sviluppo strategico della struttura universitaria sul territorio, fissandone gli obiettivi in termini di formazione, iniziative di ricerca, personale e organizzazione. "Per il 2014 - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder al termine della seduta di Giunta - verranno stanziati 55 milioni di euro, mentre nei due anni successivi il contributo della Provincia salirà di 10 milioni raggiungendo rispettivamente 65 e 75 milioni di euro". "Grazie al lavoro svolto negli ultimi anni - aggiunge l´assessore Kasslatter Mur - abbiamo avuto una solida base su cui costruire il rapporto tra Provincia e Università, e abbiamo potuto quantificare al meglio i mezzi finanziari necessari ad accompagnare questo percorso di crescita. I frutti di tutto ciò ricadranno sull´intero sistema della scuola altoatesina: la Facoltà di Scienze della formazione, infatti, potrà beneficiare della stretta collaborazione con le altre istituzioni dell´Euregio, e nel giro di 5 anni andrà a ricoprire un ruolo-guida a livello europeo per quanto riguarda la formazione del personale insegnante". Tra gli obiettivi fissati per la Libera Università di Bolzano vi è quello di renderla sempre di più il motore dell´integrazione sociale e dell´innovazione sostenibile sul territorio, grazie al plurilinguismo e al suo rapporto diretto con la ricerca e la cultura. Inoltre, il rafforzamento della rete di cooperazione con le istituzioni accademiche altoatesine, a partire dal Conservatorio, e con le Università dell´Euregio, consentiranno l´elaborazione di progetti e programmi comuni. "Con la convenzione Provincia-lub - sottolinea il presidente della Libera Università di Bolzano Konrad Bergmeister - abbiamo a disposizione uno strumento che sosterrà lo sviluppo qualitativo della ricerca e della formazione, visto che in futuro la Lub verrà valutata annualmente come tutte le altre Università internazionali. L´accordo non rappresenta solo un attestato di fiducia della Giunta provinciale nei nostri confronti, ma un ulteriore stimolo a lavorare per accrescere l´importanza della Lub sia sul territorio altoatesino, che nel resto d´Europa". Tra gli obiettivi della Libera Università di Bolzano per il futuro spiccano proprio la grande attenzione data all´attività di ricerca, tramite anche un sostegno all´interdisciplinarietà, oltre all´internazionalità garantita da un programma di studi trilingue (italiano, tedesco, inglese). Per quanto riguarda la collaborazione con Trento e Innsbruck, inoltre, il punto centrale sarà la Euregio-school of Education, che garantirà una formazione di alto profilo del personale insegnante, mentre tra gli obiettivi vi è quello di "aprire" sempre di più la Lub ai non accademici con corsi e iniziative aperte a chi non frequenta l´Università. La Convenzione programmatico-finanziaria verrà sottoscritta nei prossimi giorni dall´assessore Sabina Kasslatter Mur e dai vertici della Lub.  
   
 

<<BACK