Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Ottobre 2013
 
   
  A SCUOLA SI RAGIONA DI DIFFERENZA E DISCRIMINAZIONI DI GENERE UN PROGETTO DELLA PROVINCIA DI PARMA IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA PROMOSSA DAL MINISTERO. 324 STUDENTI COINVOLTI NELL’ATTIVITÀ DEI LABORATORI.

 
   
  Parma, 15 ottobre 2013 - Prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. E’ questo l’obiettivo della Settimana contro la Violenza, istituita dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento Pari Opportunità, in programma anche a Parma fino al 18 ottobre con iniziative rivolte a studenti, famiglie e docenti. Nell’ambito degli eventi in calendario, la Provincia di Parma ha promosso il progetto “Di Maschere e volti” ovvero in cammino per costruire nuovi modelli di genere e di relazioni tra generi. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Giolli, verranno realizzati tre laboratori con gli studenti delle superiori sui temi delle differenze, delle discriminazioni e delle violenze di genere. Al progetto hanno aderito 12 istituti superiori della provincia di Parma, 14 classi per un totale di 324 studenti. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Emilia-romagna e Unar – Rete Nazionale Antidiscriminazione. Il primo laboratorio che segnerà l’avvio del progetto, partirà mercoledì 16 ottobre alle 10,15 nell’aula Magna del Romagnosi e all´incontro interverrà l´assessore provinciale alle Politiche sociali Marcella Saccani. Venerdì 18 l’attività si svolgerà nell’aula Magna dell’Itis (dalle 10,30) e sabato 19 ( dalle 10,30) nell’aula magna dell’Ulivi. La performance spettacolo finale a cura degli operatori della cooperativa Giolli per gli studenti coinvolti nei laboratori di ottobre in plenaria si terrà giovedì 21 novembre all´Auditorium del Carmine a Parma.  
   
 

<<BACK