Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Ottobre 2013
 
   
  SAVONA - EXCELSIOR: ASSUNZIONI IN CALO DEL 3% NEL 2013

 
   
  Savona, 16 ottobre 2013 - Nel 2013 le imprese savonesi hanno ridotto il numero di assunzioni e la variazione occupazionale prevista per l’anno in corso, in relazione al numero di dipendenti presenti nelle imprese, corrisponde ad un -3%. Lo rivela Excelsior, l’indagine realizzata annualmente da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro. Un calo che evidenzia un netto peggioramento rispetto allo scorso anno, quando la stima era stata pari al -1,5%. I dati relativi alla provincia di Savona risultano ancora più negativi se rapportati sia al trend nazionale (-2,2%) che a quello regionale (-2,1%): nonostante un tasso di entrata piuttosto consistente (7,9%), il tasso di uscita risulta infatti molto elevato (10,9%): di qui la variazione percentuale del saldo che è negativa per il 3%. I dati dell’indagine campionaria Excelsior, che approfondiscono in modo analitico il fabbisogno di occupazione delle imprese, forniscono informazioni ulteriori di grande interesse. In particolare le assunzioni di personale sono state incrociate con alcuni elementi qualitativi delle imprese, come lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi o la presenza sui mercati esteri. Se in provincia le imprese che prevedono assunzioni di personale dipendente nel 2013 sono in media il 15,4% del totale, tale percentuale sale al 24,8% delle imprese che hanno prodotto innovazioni nell’ultimo anno considerato. La percentuale di imprese che prevedono assunzioni sale addirittura al 35,5% nel caso delle imprese esportatrici. Questo dato è particolarmente significativo se confrontato con la media ligure (26,4%) e nazionale (23,2%) per le imprese esportatrici. Il dato conferma come le imprese esportatrici ed innovatrici riescano a fronteggiare meglio la crisi economica: l’azione camerale a sostegno delle imprese risulta dunque in questi casi particolarmente efficace anche a sostegno dell’occupazione.  
   
 

<<BACK