|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
QUASI IL 60 % DEGLI UTENTI DI INTERNET NELL´UE EFFETTUA ACQUISTI ONLINE (SOPRATTUTTO ABBIGLIAMENTO, VIAGGI & VACANZE E LIBRI), MA L’ITALIA È AGLI ULTIMI POSTI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 16 ottobre 2013 - Con l´accesso alla rete sempre più diffuso, oggi i cittadini europei utilizzano Internet per una vasta gamma di attività, ad esempio per ordinare merci e servizi online. Quasi il 60 % degli utenti di internet nell´Ue effettua acquisti online (soprattutto abbigliamento, viaggi & vacanze e libri), ma l’Italia è agli ultimi posti Tra gli Stati membri con le quote più elevate di acquirenti online spicca il Regno Unito (82 % degli utenti di internet compie acquisti online), seguito da Danimarca e Svezia (entrambe 79 %), dalla Germania (77 %), dal Lussemburgo (73 %) e dalla Finlandia (72 %). Per contro la più bassa quota di utenti che comprano online si riscontra in Romania (11 %), Bulgaria (17 %), Estonia e Italia (entrambe 29%). Nell’ue 28 (inclusa quindi la Croazia) , secondo l´indagine pubblicata dall´ufficio statistico dell´Unione europea Eurostat in occasione della settimana dedicata allo "Shopping online" (dal 14 al 20 ottobre 2013) nel contesto dell´Anno europeo dei cittadini 2013, gli acquisti online più diffusi tra gli utenti di internet sono stati capi di abbigliamento e articoli sportivi nonché prenotazioni di viaggi e vacanze online. Per entrambi i settori un terzo degli utenti Internet ha infatti acquistato online negli ultimi 12 mesi (il 32 % nel 2012 rispetto al 21 % nel 2008). Quasi un quarto degli utenti Internet nell´Ue 28 ha riferito di avere acquistato su internet libri, riviste o materiale di e-learning (il 23 % nel 2012 rispetto al 19 % nel 2008), mentre meno di un utente di Internet su dieci ha ordinato cibo e generi alimentari online (il 9 % nel 2012 rispetto al 6 % nel 2008) . Sempre l’indagine, gli Italiani ricorrono invece ancora poco agli acquisti online, anche se la tendenza è in lenta crescita: dal 2008 al 2012 infatti la percentuale di acquisti online è aumentata per l´abbigliamento (dal 6 all´8 %), i viaggi e gli alloggi (dal 9 al 14 %), i libri e il materiale formativo (dal 7 all´8 %) e per i prodotti alimentari (dall´1 al 2 %). Nel 2012 il Regno Unito (51 %) e la Germania ( 49 % ) sono stati gli Stati membri con la più alta percentuale di utenti internet che hanno acquistato vestiti e articoli sportivi online. La Svezia ha avuto invece la più alta percentuale di utenti che hanno prenotato viaggi e vacanze online (60 %), seguita dalla Danimarca (56 %). Per l´acquisto online di libri, riviste o materiale di e-learning primeggiano Lussemburgo (47 %) e Germania (41 %), mentre il Regno Unito è stato il primo Stato membro per acquisto di prodotti alimentari online (21 %, a fronte del 10% o meno nella maggior parte degli altri Stati membri). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|