Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Ottobre 2013
 
   
  PUGLIA: DI SEGUITO I PRINCIPALI ARGOMENTI DISCUSSI ED APPROVATI DALLA GIUNTA REGIONALE. DEPUREAZIONE, ACQUE, PAESAGGIO, STRADE

 
   
  Bari, 16 ottobre 2013 - Approvato dalla Giunta regionale il Report sulla Depurazione in Puglia. Dopo una breve premessa volta a chiarire l’evoluzione del contesto normativo di riferimento. Il documento si sofferma sulla individuazione della pressione antropica determinata dagli scarichi degli impianti di depurazione a servizio degli agglomerati urbani e sul carico inquinante veicolato nelle reti fognarie e trattato nei presidi depurativi. La Giunta regionale ha confermato, per l’annualità 2013-2014, il Piano di Monitoraggio operativo dei corpi idrici superficiali, approvato con delibera di G.r. 1255/2012, dando atto che la sua realizzazione è affidata ad Arpa Puglia. La Giunta regionale ha preso atto del Regolamento “Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia", redatto in attuazione dell’art.113 del dl.Gs n.152/2006 e successive modifiche. Il documento è stato trasmesso alle Competenti Commissione consiliari, prima dell’adozione definitiva. La Giunta regionale ha rilasciato parere paesaggistico con efficacia di autorizzazione paesaggistica, con esclusione degli interventi di artificializzazione del canale Ciappetta-camaggio a monte ed a valle del ponte ferroviario di progetto, per il “ Grande Progetto Adeguamento ferroviario dell’area metropolitana nord-barese.Sovrappasso per la soppressione Pl al Km 67+781.18 Ponte sul Canale Ciappetta Camaggio al Km 67+811.11”. L’esecutivo regionale ha rilasciato per i lavori di razionalizzazione delle intersezioni e miglioramento degli standard di sicurezza nel tratto della Ss 106 Jonica dal Km 489+500 al Km 491+000, Parere Paesaggistico e Attestazione di Compatibilità Paesaggistica con effetto di Autorizzazione Paesaggistica, con prescrizioni. La Giunta regionale ha rilasciato all’Autorità Portuale di Taranto relativamente al Paino Regolatore del Porto, il parere paesaggistico favorevole con prescrizioni, fermo restando l’obbligo di dotarsi di pareri e autorizzazioni previste dalla pianificazione paesaggistica stante il regime di tutela diretta gravante sull’area. La Giunta regionale ha rilasciato al Comune di Castro (Le) il Parere Paesaggistico per il Progetto di variante di dettaglio al piano particolareggiato e ristrutturazione edilizia.Resta fermo, per gli interventi esecutivi delle opere previste, l’obbligo di dotarsi di autorizzazione paesaggistica, prima del rilascio del permesso di costruire, stante il regime di tutele diretta gravante sull’area interessata dal Progetto. La Giunta regionale ha aderito al Protocollo d’intesa ( Memorandum of Understanding) per la stabilizzazione del network tra Autorità compenti e la prosecuzione del percorso di sperimentazione di Ecvet nella sua relazione ad Eqf e agli altri dispositivi europei. Adottato dalla Giunta regionale il Regolamento Regionale per la concessione di aiuti di importanza minore ( de minimis) per ovviare ai danni causati dalle calamità naturali oppure da altri eventi eccezionali, con la procedura d’urgenza prevista dall’art.44 comma 3 dello Statuto. Il Presidente della Regione provvederà all’emanazione, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale ,dopo la valutazione da parte delle competenti Commissioni Consiliari. La Giunta regionale ha approvato il programma generale di intervento denominato “ Pugliainforma”, per l’attuazione di iniziative a vantaggio dei consumatori, così come contenuto nel Decreto Ministeriale dello Sviluppo economico del 21 marzo 2013 . La Giunta regionale ha approvato il Rendiconto generale 2012 dell’Agenzia per le Attività Irrigue e Forestale- Arif. La Giunta regionale ha adottato il Regolamento regionale “Modifiche al Regolamento Regionale 27 dicembre 2012 n. 32 recante ad oggetto ‘Modifiche al Regolamento regionale 29 dicembre 2010,n.22-Modifiche al Regolamento Regionale 30 dicembre 2009,n.36 Regolamento dei regimi di aiuto in esenzione per le imprese turistiche”. Il Presidente della Regione provvederà all’emanazione dopo il parere delle competenti commissioni consiliari, come da Statuto della Regione.  
   
 

<<BACK