Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Ottobre 2013
 
   
  CONVEGNO AMBIENTE E SALUTE: DAGLI EFFETTI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE NANOPARTICELLE ALLE EMISSIONI DI GAS SERRA

 
   
  Milano, 16 ottobre 2013- Sei davvero a conoscenza degli effetti dello smog e degli altri inquinanti diffusi nelle città? In che modo la ricerca può aiutare le amministrazioni a prendere decisioni e i cittadini a prevenire i danni? Il convegno Ambiente e salute: dagli effetti di particolato atmosferico e nanoparticelle alle emissioni di gas serra, organizzato dal Centro di Ricerca Polaris dell’Università di Milano-bicocca, è l’occasione migliore per avere una panoramica aggiornata e completa sulla situazione e per comprendere i molteplici aspetti del problema. Il Centro di Ricerca Polaris (Polveri in Ambiente e Rischio per la Salute) riunisce docenti, ricercatori e studiosi universitari e di aziende ospedaliere per studiare in modo organico e coordinato l’impatto prodotto da emissioni di varia origine (polveri, rifiuti urbani) sull’ambiente e sulla salute umana. Con il Progetto Tosca (Tossicità del particolato atmosferico e marker molecolari di rischio), sostenuto da Fondazione Cariplo, è stato il primo centro in Italia a condurre una ricerca sistematica sugli effetti del particolato fine sulle cellule e sulla salute umana. Università degli Studi di Milano Bicocca Giovedì 24 e venerdì 25 Ottobre 2013 Edificio U12 Auditorium G. Martinotti, Via Vizzola 5, Milano http://www.Polaris.unimib.it/index.php/it/convegnoambientesalute    
   
 

<<BACK