Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Ottobre 2013
 
   
  LA DANIMARCA CERCA GIOVANI MEDICI E RICERCATORI.UN TOUR PROMOZIONALE E PRESELETTIVO IL 23 OTTOBRE ALLA FACOLTA’ DI MEDICINA A TORRETTE .

 
   
  Ancona, 22 ottobre 2013 - Facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro europeo di giovani medici, ricercatori e ingegneri biomedici. E’ questo l’obiettivo di un tour promozionale/divulgativo- mercoledì 23 ottobre dalle 14 alle 18 presso l’Aula E della Facoltà di Medicina e Chirurgia in Via Tronto 10/b a Torrette di Ancona - che la Regione Marche ha organizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche nell’ambito degli accordi fra i Ministeri del Lavoro italiano e danese. La Danimarca, infatti, cerca figure sanitarie come psichiatri, cardiologi,anatomopatologi, ginecologi, urologi ecc. Oltre a chimici ed ingegneri biomedici per impiegare nelle sue strutture pubbliche sanitarie e nei laboratori di ricerca. La rete di contatto, attraverso la quale è stato possibile organizzare l’iniziativa che toccherà 5 città italiane (Padova, Milano, Bari, Roma e Ancona) è l’ Eures (European Employment Services ) struttura pubblica che fa capo alla Commissione Europea, presente con un proprio ufficio anche all’interno della Regione Marche Servizio Formazione – Lavoro. Il tour, chiamato Work in Denmark e che ha uno scopo promozionale, informativo e di preselezione, sarà presentato da alcuni Consiglieri Eures e funzionari danesi oltre al Consigliere Eures della Regione Marche. All’evento parteciperanno per un saluto di benvenuto anche l’assessore al Lavoro della Regione Marche, Marco Lucchetti e il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, Antonio Benedetti. Il progetto è rivolto principalmente ai medici già specializzati e non ancora inseriti in strutture sanitarie e ai giovani laureati nelle discipline che fanno capo alla ricerca scientifica, come ad esempio Biologia, Chimica, Farmacia, a cui è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e che potranno da subito avere le informazioni inerenti la possibilità di lavorare, i primi nelle strutture ospedaliere, i secondi nei centri di ricerca danesi. Le persone interessate potranno presentare nel corso dell’iniziativa il loro curriculum in inglese. Inoltre, ci sarà anche l’opportunità di aderire a molte borse di studio per dottorati e post dottorati di ricerca offerti da aziende e dalle Università danesi per i giovani laureati nelle discipline biomediche e della ricerca.  
   
 

<<BACK