Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Ottobre 2013
 
   
  TORINO: ENTRO IL 31 DICEMBRE LE DENUNCE DI POSSESSO ALVEARI ALLA PROVINCIA

 
   
  Dal 1° novembre al 31 dicembre chiunque possegga alveari a qualsiasi titolo (professionale o amatoriale), singolarmente o tramite la propria associazione od organizzazione, ha l´obbligo di ripresentare la denuncia di possesso alveari, utilizzando il modello fornito gratuitamente del Servizio Agricoltura della Provincia di Torino o scaricabile alla pagina Internet http://www.Provincia.torino.gov.it/agrimont/agricoltura_sviluppo/produzioni_animali13 Il modulo è anche disponibile presso gli uffici del Servizio Agricoltura della Provincia di Torino, presso le associazioni dei produttori e le organizzazioni di categoria. Alla domanda deve essere allegata una fotocopia della carta d’identità. La Provincia di Torino, successivamente alla presentazione della denuncia, invia direttamente all´indirizzo del dichiarante copia della denuncia, con il codice identificativo assegnato. L´apicoltore ha l´obbligo di esporre, in maniera ben visibile e in ognuno degli apiari posseduti, un cartello di materiale resistente alle intemperie (dimensioni di 10 cm di altezza per 20 cm di lunghezza), realizzato a proprie spese, riportante il codice identificativo aziendale che gli è stato assegnato. Per l’omessa denuncia è prevista una sanzione amministrativa da 155 a 465 Euro, alla quale va aggiunta l’esclusione dei benefici comunitari, nazionali e regionali, ai sensi della Legge Regionale 20/1998 art. 12 comma Iii Per informazioni: Servizio Agricoltura della Provincia di Torino, corso Inghilterra 7/9, 10138 Torino, telefono 011-8616391, fax 011-8616494, e-mail fenu@provincia.Torino.it I Numeri Dell’apicoltura In Provincia Di Torino In occasione del censimento 2012 hanno presentato denuncia di possesso di alveari 1.112 soggetti, di cui 832 si sono definiti come apicoltori amatoriali (il 74% circa del totale) e 280 come apicoltori produttori. Sul totale di 21.756 alveari denunciati, quelli detenuti dai produttori sono 16.096, quelli detenuti da apicoltori amatoriali sono 5.660. Sono 5.961 i nuclei familiari di api denunciati: 4.542 di apicoltori produttori e 1.420 di amatoriali. Un’ultima distinzione è quella tra apicoltori “stanziali” (che tengono le arnie sempre nel medesimo luogo) e nomadisti” (che le spostano per seguire le fioriture): gli stanziali sono 736 (di cui 630 amatoriali e 106 produttori), i nomadisti sono 376 (202 amatoriali e 174 produttori).  
   
 

<<BACK