Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Ottobre 2013
 
   
  LOMBARDIA: A RISCHIO I FONDI COMUNITARI DEL PSR 2014-2020

 
   
  Milano - "La legge di stabilità e la mancata difesa del ministero delle Politiche agricole degli interessi dell´agricoltura sta mettendo a rischio il futuro del settore, al punto da rendere impossibile il cofinanziamento per le misure del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, anche a una Regione prima della classe come la Lombardia. Il ministro si attivi senza perdere un solo minuto o per l´agricoltura sarà davvero la fine". L´allarme lo lancia l´assessore all´Agricoltura della Lombardia Gianni Fava, in un momento delicato come la definizione dei Piani di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 e delle linee guida della riforma della Pac recentemente approvata. Meno 135 Milioni Alla Nostra Regione - "E´ un disastro perpetrato in più mosse, nel totale disinteresse del Ministero delle Politiche agricole - accusa Fava - , il quale forse non si è accorto che il Governo ha pensato bene di azzerare le risorse regionali indispensabili per cofinanziare le misure destinate agli investimenti delle aziende agricole". La Legge di stabilità, specifica infatti l´assessore lombardo, "non solo riduce il Patto di Stabilità interno, ma allo stesso tempo chiede alle Regioni di ´restituire´ allo Stato 560 milioni di euro". La Lombardia, regione più virtuosa d´Italia, deve restituire 135 milioni. Con effetti devastanti per il comparto primario. "L´effetto immediato dei tagli del Governo per l´agricoltura lombarda si traduce in uno stop al finanziamento delle domande del Piano di sviluppo rurale in corso - elenca Fava -. Si fermerà anche il finanziamento dei programmi di ricerca, innovazione, assistenza tecnica e di miglioramento genetico. Salteranno le convenzioni con i Centri di Assistenza Agricola che assistono le aziende per la Pac e il Psr, ma anche il Piano assicurativo regionale per la copertura dei danni da calamità". Norme Attuali Ipotecano Futuro Comparto - Il colpo più pesante, però, che si aggiunge ad uno scenario drammatico, riguarda l´impossibilità di cofinanziare il Psr 2014-2020, con la conseguente decurtazione di tutti i fondi comunitari. "A questo punto - sollecita l´assessore Fava - se non si vuole condannare a morte l´agricoltura, chi siede in Parlamento ha il dovere di opporsi a questa situazione cancellando le norme che ipotecano per sempre il futuro delle aziende agricole. A partire dal rappresentante delle Politiche agricole". "Sabato a Cremona, in occasione degli Stati generali del Latte alla 68ª Fiera internazionale del Bovino da Latte - conclude Fava - verificherò se il ministero delle Politiche agricole si è attivato tempestivamente oppure se ancora una volta sta sottovalutando l´allarme che lancia la prima regione agricola d´Italia".  
   
 

<<BACK