Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Ottobre 2013
 
   
  MARONI: STANZIATI 650 MILIONI PER LA SALUTE

 
   
  Milano, 28 ottobre 2013 - "Con questa delibera, ´La Lombardia per la salute´, abbiamo stanziato 650 milioni di euro per il 2013 per investimenti nel settore sanitario. Voglio sottolineare che si è trattato di uno sforzo straordinario, fatto dalla Regione Lombardia, in un contesto in cui le risorse per le Regioni vengono tagliate. Con questo stanziamento di 650 milioni abbiamo compiuto un grande sforzo per ottenere un grande risultato e per garantire l´eccellenza nella sanità per i cittadini lombardi". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Lombardia per presentare - insieme al vice presidente e assessore alla Salute Mario Mantovani - la delibera ´La Lombardia per la salute´, con cui la Giunta regionale lombarda ha stanziato 650 milioni di euro per il 2013 per investimenti nel settore sanitario. Investimenti Nonostante Tagli Per 350 Mln Previsti Da Legge Stabilità - "La Legge di Stabilità in corso di esame al Senato ha tolto alla Regione Lombardia 350 milioni di euro - ha fatto notare il presidente Maroni -, per cui c´è una contrazione significativa di risorse cui dovremo far fronte, cercando di evitare una riduzione dei servizi offerti. Si tratta di una penalizzazione grave per la nostra Regione. Eppure, nonostante questo contesto sfavorevole, siamo riusciti ugualmente a dare risorse importanti al comparto sanitario lombardo, perché riteniamo che la sanità sia un settore in cui dobbiamo investire e perché vogliamo ulteriormente migliorare il nostro sistema sanitario. Vogliamo che i servizi offerti ai cittadini lombardi in tutti i settori di attività della Regione, non solo quello sanitario, abbiano lo standard più alto che ci sia, questa è l´ambizione che ci prefiggiamo e oggi, con questa delibera che stanzia questi 650 milioni per investimenti sanitari, abbiamo dato la dimostrazione concreta che questo obiettivo si può raggiungere". La Soluzione Offerta Dai Costi Standard - Rispondendo poi a una domanda dei giornalisti sull´auspicio espresso dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin di una rapida applicazione dei costi standard previsti da una legge già vigente, il presidente Maroni ha commentato: "Il ministro Lorenzin auspica l´applicazione dei costi standard? Non possiamo che essere d´accordo. Non vediamo l´ora che si applichino, perché ne usciremmo avvantaggiati: mercoledì prossimo ci sarà una riunione straordinaria delle Regioni, per definire il Piano nazionale della Sanità e, in quell´occasione, ribadiremo la nostra richiesta di applicare i costi standard previsti da una legge già in vigore. E´ stato calcolato che, se tutte le Regioni italiane adottassero nella sanità gli standard che nella spesa pubblica applica la Regione Lombardia, ci sarebbe un risparmio complessivo di 30 miliardi di euro l´anno, ovvero un terzo degli interessi che paghiamo per il debito pubblico". "Si risparmierebbero 30 miliardi - ha continuato Roberto Maroni - solo facendo quello che la Regione Lombardia fa e, se lo facciamo noi, lo possono fare anche gli altri. Pertanto siamo lieti che il ministro Lorenzin sia della partita, noi la sosterremo e spero che la sua tesi prevalga nel Governo e in Parlamento e, se in sede di conversione della Legge di Stabilità venisse trovato il modo di inserire l´applicazione dei costi standard, sarebbe davvero una grande operazione di rinnovamento".  
   
 

<<BACK