|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
BRESCIA - MOVIMPRESE: TIMIDA CRESCITA NEL III TRIMESTRE 2013
|
|
|
 |
|
|
Brescia, 30 ottobre 2013 - Si mantiene timida la crescita demografica delle imprese bresciane nel terzo trimestre dell’anno. A fine settembre il bilancio tra iscrizioni e cessazioni si è chiuso con un attivo di 387 imprese. L’andamento della natalità e mortalità ha portato a una crescita rispetto al trimestre precedente leggermente positiva (+0,3%), in linea con il dato medio regionale (+0,3%) e leggermente superiore al risultato nazionale (+0,2%). Tuttavia la crescita è stata così modesta tanto da non essere sufficiente a compensare la perdita di 769 imprese in un anno, sono, infatti, 121.878 le imprese registrate a fine settembre lo 0,6% in meno rispetto al terzo trimestre del 2012, il risultato peggiore dal 2008. Il bilancio dei settori - Guardando ai settori si osserva che continua su territorio negativo il comparto delle costruzioni che perde in un anno 518 unità, seguito dalle attività manifatturiere con 393 imprese in meno e dall’agricoltura che prosegue nel suo percorso di riduzione della base imprenditoriale. Chiudono in positivo il Noleggio, agenzie di viaggio e sevizi di supporto alle imprese (+183 rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno), le attività di alloggio e ristorazione (+147 in un anno), le attività finanziarie e assicurative (+60 imprese) e quelle professionali e tecniche (+60). Le forme giuridiche - Continuano a crescere le società di capitale (+468 imprese in un anno) acquisendo più importanza, rappresentano infatti un quarto delle imprese registrate e fine settembre. Un contributo positivo è dato anche dalle altre forme che registrano una crescita di 191 imprese rispetto al terzo trimestre del 2012. In pesante flessione le imprese individuali che perdono 995 unità rispetto al terzo trimestre dello scorso anno. Le società di persone hanno imboccato ormai un percorso di decrescita che si conferma anche questo trimestre con una diminuzione annua di 433 unità. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|