Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Ottobre 2013
 
   
  RIUNITA A TORINO LA CONSULTA REGIONALE EDILIZIA COTA E QUAGLIA: TAV E TERZO VALICO SONO PRIORITARIE PER IL RILANCIO DEL SETTORE

 
   
  Torino, 30 ottobre 2013 - Si è riunita il 28 ottobre a Torino la Consulta regionale dell’Edilizia, convocata dalla Regione Piemonte – Assessorato all’Edilizia in collaborazione con Ance Piemonte per coinvolgere direttamente le organizzazioni sindacali e tutte le associazioni di categoria sui più importanti temi che interessano il settore edile, e sulle azioni intraprese a livello regionale. Erano presenti i rappresentanti di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, Anci Piemonte, Confindustria, Abi, Cna, Confartigianato, Confcooperative, Lega Coop, Confimi Ad aprire i lavori il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, che ha ribadito l’impegno fermo e concreto del Piemonte a favore della realizzazione sia della Torino – Lione che del Terzo Valico. “Proprio oggi – ha detto Cota - nell’incontro con il Ministro Lupi ad Alessandria chiederemo tutte le garanzie necessarie per la realizzazione del Terzo Valico, fermo restando il nostro impegno, nell’ambito della legge regionale, per il coinvolgimento e il sostegno delle aziende locali e per la realizzazione delle opere e misure compensative, gia in parte approvate dal Cipe per quanto riguarda la Valle di Susa. E’ chiaro a tutti che queste due opere devono essere realizzate”. “Oltre a un dettagliato aggiornamento sulla legge Sviluppo Cantieri e Territorio – aggiunge l’assessore all’Edilizia, Giovanna Quaglia, che ha portato anche alla disponibilità delle direzioni competenti, nell’ambito della normativa vigente, ad approfondire a livello tecnico alcune questioni importanti come ad esempio i criteri per le procedure di gara utili a favorire il territorio, è stato fornito anche l’aggiornamento sull’avanzamento dei pagamenti da parte della Regione nel confronti di Province, Comuni ed Enti strumentali. Entro la fine dell’anno infatti tutti i debiti al 31 dicembre 2012 saranno saldati. Tra i molti punti all’ordine del giorno anche il patto di stabilità e l’aggiornamento sugli investimenti nel settore casa, anche alla luce della convocazione della Conferenza Unificata del prossimo 31 ottobre”. “Il confronto continuo della Regione con associazioni di categoria e organizzazioni sindacali – conclude Quaglia – si rivela un metodo vincente per impostare politiche e misure coerenti con le esigenze del territorio, ben rappresentate da chi conosce da vicino dinamiche ed esigenze di un settore fondamentale per la nostra economia, che in una difficile congiuntura come quella attuale, deve essere sostenuto a tutti i livelli”.  
   
 

<<BACK