Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Ottobre 2013
 
   
  ALCATEL: SOSTEGNO DELLA REGIONE LOMBARDIA PER I LAVORATORI

 
   
  Milano, 30 ottobre 2013 - Sui tagli al personale che incombono sui lavoratori di Alcatel Lucent a Vimercate (Monza e Brianza) Regione Lombardia è pronta a fare la sua parte. Lo ha anticipato lŽassessore regionale allŽIstruzione Formazione e Lavoro Valentina Aprea, in costante contatto telefonico con lŽassessore regionale alle Attività Produttive Ricerca e Innovazione Mario Melazzini, che ha ricevuto una delegazione delle rappresentanze sindacali dellŽazienda a Palazzo Pirelli, dove era in corso il Consiglio regionale. Delegazione Sindacale A Palazzo Pirelli - AllŽincontro hanno partecipato anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allŽExpo Fabrizio Sala, oltre ai consiglieri regionali Massimiliano Romeo, Fabio Pizzul ed Enrico Brambilla, il sindaco di Vimercate Paolo Brambilla, lŽassessore al Bilancio del Comune di Paderno dŽAdda (Lecco) Giampaolo Villa, delegato dal sindaco, e il responsabile di Arifl (Agenzia regionale per lŽistruzione, la formazione e il lavoro). Tagli Occupazionali A Vimercate - In questa occasione i rappresentanti sindacali di Alcatel hanno illustrato la delicata situazione occupazionale della multinazionale franco-americana, che ha presentato un piano di ristrutturazione, in base al quale si prevede il licenziamento di circa 600 lavoratori in Italia, dei quali oltre 400 nel sito di Vimercate, che oggi conta 1200 addetti. Il 50 per cento di questi tagli colpisce il settore Ricerca e sviluppo. Competenze Tecnologiche Valore Da Non Perdere - "Le alte professionalità, i ricercatori, lo sviluppo e la ricerca che si fa a Vimercate - ha detto lŽassessore Aprea - non devono essere persi e, anzi, costituiscono un enorme vantaggio competitivo in un settore strategico". Investimenti Su Banda Larga - "Regione Lombardia è pronta a fare nuovi investimenti per la Banda larga - ha proseguito Aprea - e nella Legge di Bilancio che stiamo discutendo in questi giorni certamente sarà riservata unŽattenzione particolare alle aziende di alta tecnologia come Alcatel, Jabil e Nokia, che costituiscono un patrimonio per la regione e per il Paese. Questi finanziamenti che Regione Lombardia metterà a disposizione possono essere utilizzati per far partire nuove società ad alto contenuto tecnologico". Durante lŽincontro è stato fatto cenno anche allŽutilizzo di ammortizzatori sociali e ai contratti di solidarietà, ma sono strumenti ancora poco conosciuti dai vertici di multinazionali presenti in Italia. Melazzini Lavora A Vertice Con Azienda In Novembre - Delle prospettive di Alcatel si discuterà in un prossimo incontro con i vertici italiani dellŽazienda, non ancora fissato ma in programma entro novembre, su cui sta lavorando lŽassessore Melazzini, per proseguire le interlocuzioni già avviate nei mesi scorsi e che non hanno avuto un seguito a causa del recente cambio delle posizioni di vertice dellŽazienda in Italia. Coinvolgere Invitalia - LŽassessore Aprea ha intanto suggerito che, in occasione dellŽincontro già fissato per domani al Ministero per lo Sviluppo economico, si coinvolga Invitalia, lŽAgenzia nazionale per lŽattrazione degli investimenti e lo sviluppo dŽimpresa, per fare in modo che le professionalità tecniche e dei dipendenti di Vimercate possano essere valorizzate e costituire un valido motivo di attrattività di quel territorio.  
   
 

<<BACK