Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Ottobre 2013
 
   
  BREAKFAST AT MILANI: UNA NUOVA ESPERIENZA DEL CAFFÈ

 
   
  Caffè Milani, forte della sua vocazione per il caffè dalla qualità riconosciuta e certificata, propone un’inedita esperienza di abbinamento sensoriale tra monorigini e colazioni ad hoc, in grado di esaltare gusto e aroma della bevanda. Solo uno dei tanti tasselli della Caffè Milani Experience, il percorso che la torrefazione intraprende oggi con l’obiettivo finale di esaltare e differenziare sempre più la qualità dei propri prodotti. Non poteva esserci occasione migliore che il Sic - Salone internazionale del Caffè, all’interno di Host, Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale, che apre i battenti oggi, per inaugurare il nuovo cammino di Caffè Milani all’insegna della sempre maggiore esaltazione della qualità del caffè, oggi spesso troppo sacrificata alla quantità che invade il mercato. «Sin dalla sua nascita, nel 1937, Caffè Milani ha avuto una grande tradizione: guardare al futuro. E il futuro del caffè di qualità ha oggi un’unica via: differenziarsi da quello che non possiede le caratteristiche di eccellenza» spiega Pierluigi Milani, figlio del fondatore e attuale guida dell’azienda. Un percorso di esperienza della qualità, che Caffè Milani non ha cominciato certo oggi: nel 1998 è stata tra le aziende fondatrici dell’Istituto Nazionale dell’Espresso Italiano e subito dopo ha allestito un punto di formazione autorizzato dall’Istituto Assaggiatori del Caffè , perché la qualità vera è quella che punta alla soddisfazione del consumatore e che viene sviluppata attraverso il controllo sensoriale della filiera. “A chi, invece di bere un caffè in tutta fretta, si prende il tempo di assaporarlo e degustarlo, A loro vogliamo dedicare le nostre attenzioni, condividere i nostri segreti e la nostra passione” questo il motto di Caffè Milani. Le monorigini. «Sappiamo che la qualità sensoriale è un requisito irrinunciabile» continua Milani. «E ci sono momenti in cui anche la migliore miscela di caffè non basta, il gusto chiede, qualcosa di diverso, di speciale, di veramente personale, un’esperienza dei sensi appunto». Ed è quello il momento per scegliere la linea Puro di Milani: sei selezioni monorigine dei caffè puri 100% arabica più rinomati, ricercati ed esclusivi, che permettono di viaggiare nella varietà sensoriale del caffè. Le monorigini sono una vera e propria vocazione della torrefazione ed hanno portato l’azienda a essere fornitrice delle migliori firme della gastronomia italiana. Manuela Violoni, sensorialista e consigliere di amministrazione del Centro Studi Assaggiatori e dell´Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, così spiega il senso delle origini nel mondo del caffè e la loro importanza qualitativa: «L´origine genera un codice sensoriale del prodotto in tazza non solamente per le condizioni pedoclimatiche in cui maturano i frutti e per i processi di lavorazione successivi, ma anche attraverso la cultura e la maestria dei coltivatori di caffè. Il volto definitivo viene però scolpito dal torrefattore attraverso la sua abilità di interpretare quanto Madre Natura gli fornisce. Solo così si può avere il riflesso del territorio in una tazzina di caffè». E come un buon vino, anche un buon caffè esalta ed è esaltato dal corretto abbinamento, soprattutto quando è consumato all’interno di un rito come quello della colazione: per questo è nato l’evento Breakfast at Milani, un inedito esperimento che Caffè Milani ha proposto in anteprima alla stampa ma che forse potrà divenire un altro tassello della Caffè Milani Experience. I progetti imminenti. «Proprio così: la qualità sensoriale da sola non è sufficiente. Occorre unire il sapore al sapere, l’immagine alla cultura, il gioco all’apprendimento, sostanzialmente trasformare il caffè in una “Experience”, in una esperienza completa» continua Milani. E qui inizia il nuovo viaggio dell’azienda. Solo due brevi anticipazioni: una nuova sede con un percorso esperienziale modulabile a seconda del visitatore e soprattutto uno spazio espositivo dedicato al caffè, con una splendida serra, prossimo all’apertura. Una collezione da veri intenditori, che racconta la storia della bevanda dal sapore intenso più famosa al mondo, dalle sue preparazioni più antiche a quelle più moderne, attraverso le caffettiere e le macchine per prepararlo. Oltre 400 pezzi di storia del caffè, dai bricchi più rudimentali, alle cuccume per infusione "Le Brun", passando per le caffettiere in ferro smaltato, come la famosa "Madame Bleu", o a quelle provviste di sveglia, fino alle macchine per il caffè espresso. Nuovi canali di comunicazione. L’”experience” passa anche da un ampliamento delle modalità di comunicazione e di interazione con le aziende e anche il grande pubblico: nuovo sito internet (www.Caffemilani.it) e ingresso nel mondo “Social” attraverso Facebook (www.Facebook.com/caffemilani) e Twitter (@Caffemilani)  
   
 

<<BACK