|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
FS ITALIANE, RADDOPPIATE LE ISCRIZIONI AL MASTER IN INFRASTRUTTURE E SISTEMI FERROVIARI ALLA SAPIENZA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 5 novembre 2013 - Raddoppiate le iscrizioni all’edizione 2013/14 del Master in Ingegneria ferroviaria alla Sapienza di Roma. Ultime settimane per presentare le domande di ammissione alla pagina web: www.Dicea.uniroma1.it/master_iisf/domanda_ammissione La scadenza è lunedì 18 novembre 2013, ore 17. Sessioni in aula con il management del Gruppo Fs Italiane, visite a cantieri e impianti ferroviari e stage su progetti di eccellenza presso le aziende partner. Questi i punti di forza del Master in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei sistemi ferroviari”, impegno complessivo 1.500 ore, organizzato dall’Università La Sapienza con la partnership del Gruppo Fs Italiane. Il Master prevede borse di studio per 60mila euro (una di 1.800 euro riservata ai primi dieci della graduatoria finale; una di 1.500 euro per i neolaureati classificati fra l’undicesimo e il ventesimo posto in graduatoria; previsti inoltre contributi per non residenti nel Lazio), offerte da Ferrovie dello Stato Italiane e altre grandi aziende leader nel settore dei trasporti, come Ansaldobreda, Ansaldo Sts, Bombardier, Roma Metropolitane e, da quest’anno, anche Almaviva. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web fsitaliane.It, nella sezione Lavora con noi, ma anche sul sito: www.Dicea.uniroma1.it/master_iisf oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica master_iisf@uniroma1.It Il Master di secondo livello della Facoltà di Ingegneria è occasione per il Gruppo Fs Italiane per avvicinare al mondo ferroviario i neoingegneri che vogliono sviluppare il loro percorso professionale nell’ambito dei trasporti. Infatti, gli studenti termineranno il Master con una tesi dedicata alle attività dello stage. Per gli studenti, il Master sarà sia possibilità di conoscere da vicino l’ingegneria ferroviaria sia opportunità di poter accedere al mondo del lavoro, anche in Ferrovie dello Stato Italiane, che è fra le imprese più ambite dai laureati italiani ed è classificata al secondo posto nella Best Employer of Choice, studio condotto da Cesop Communication. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|