|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
CULTURA: PALMANOVA-UNESCO PROGETTO INTEGRATO ED EVOLUTO
|
|
|
 |
|
|
Palmanova, 13 novembre 2013 - La candidatura del sito transnazionale Opere di difesa veneziana tra Xv e Xvii secolo a patrimonio dell´umanità è, secondo l´assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Gianni Torrenti, intervenuto oggi a Palmanova alla tavola rotonda sull´obiettivo Unesco, "una proposta che la Regione appoggia in quanto si configura come un modello integrato che costringe a ripensare un´economia territoriale più efficace ed evoluta". Oltre a Palmanova, il sito (presentato all´Unesco anche attraverso un documento sottoscritto oggi da una ventina di relatori internazionali e inviato al ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo) è composto da Bergamo, capofila del progetto, Peschiera del Garda, Venezia e Chioggia in Italia, Zara, Sebenico e Corciula in Croazia, Cattaro e Castelnuovo in Montenegro. "E´ finita l´era delle autostrade turistiche dove i nostri patrimoni vengono offerti gratuitamente al mondo intero - ha spiegato Torrenti, evidenziando gli esempi di molti altri paesi europei - perché la qualità va promossa ed offerta in maniera adeguata, attraverso un marketing strategico che, in ogni caso, parte proprio dal prodotto". Al di là dell´esito finale, ha evidenziato l´assessore regionale, già la candidatura indirizza verso il fondamentale cambio di mentalità collettiva, condizione essenziale per essere competitivi in un settore di grande visibilità e pari complessità quale la cultura. Se la posizione geografica del Friuli Venezia Giulia poteva essere uno svantaggio nel passato, ha concluso Torrenti, ora è indubbiamente un´opportunità da cogliere all´insegna di "decisioni irrevocabili finalizzate ad obiettivi chiari perché dobbiamo sapere molto bene dove vogliamo andare e come possiamo arrivarci". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|