|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
FIRENZE - BANDO PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VICINATO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 13 novembre 2013 - Sostenere gli investimenti di ampliamento degli esercizi commerciali di vicinato gestiti da micro, piccole e medie imprese: questo l´obiettivo del Bando per gli Esercizi Commerciali di Vicinato, per il quale si può presentare domanda fino al 20 dicembre prossimo e per il quale è previsto un finanziamento a tasso zero fino al 75% delle spese ammissibili. Con il decreto n. 4449 del 23/10/2013, la Regione ha deliberato la pubblicazione del bando Progetto speciale di interesse regionale "Piccolo è grande"- Linea di intervento 2 "Aiuti agli esercizi di vicinato per l`ampliamento delle superfici di vendita" - Azione 4.1.2.1 "Aiuti agli investimenti delle imprese commerciali" del Par Fas 2007/2013. La Regione attraverso il presente bando intende sostenere la crescita dimensionale delle imprese del commercio di vicinato, incentivandone lo sviluppo qualificato attraverso agevolazioni per investimenti nell´ampliamento di strutture adibite all´attività. L´agevolazione consiste nella concessione di un finanziamento a tasso zero fino al 75% delle spese ammissibili nel limite massimo di 120mila euro. Sono ammessi alle agevolazioni investimenti per: a) l’ampliamento di immobili funzionali all’attività di impresa; sono ammissibili esclusivamente le spese per: le opere murarie e assimilate e la realizzazione di impiantistica aziendale. B) L’installazione, la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza degli esercizi commerciali; le spese ammissibili sono in tal caso riferite alle opere murarie e assimilate, all’acquisto di apparati e sistemi di sicurezza. C) Miglioramento, ammodernamento e adeguamento strutture adibite all’attività commerciale; sono ammesse esclusivamente spese per: l’acquisto di macchinari, arredi, attrezzature, hardware e software anche finalizzato a progetti che realizzano attività di e-commerce e le spese di progettazione e direzione lavori. D) Le spese di progettazione e direzione lavori in misura non superiore al 10% dell’investimento complessivo ammissibile. E’ ammissibile anche l´acquisto di materiale usato secondo le limitazioni specificate nel bando. Maggiori informazioni sul sito di Metropoli, azienda speciale della Cdc di Firenze. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|