|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
IL SISTEMA DEI TECNOPOLI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 13 novembre 2013 - Ricerca, formazione e impresa per assicurare una stabile e duratura fase di sviluppo economico a Roma. Questo è l’obiettivo primario della Tecnopolo Spa che, alla fine degli anni novanta e per volontà della Camera di Commercio di Roma, azionista al 95%, crea il sistema dei Tecnopoli con l’idea di promuovere la riqualificazione di Roma capitale attraverso il rilancio del settore industriale tecnologicamente avanzato. Partecipano al capitale sociale altri soggetti quali il Comune di Roma attraverso Acea, Ama, Sta e la società Risorse per Roma, la Regione Lazio attraverso Filas e l’ Agenzia Sviluppo Lazio, la Provincia di Roma e l’Enea. Il Sistema dei Tecnopoli si concretizza attraverso due grandi progetti: il Tecnopolo Tiburtino, caratterizzato da attività produttive ed industriali ad alto contenuto tecnologico, ed il Tecnopolo di Castel Romano, orientato ad attività di studio e ricerca nel campo ambientale e delle biotecnologie e al trasferimento tecnologico. Entrambi i progetti mirano a rilanciare due zone a forte vocazione industriale attraverso la realizzazione di nuove aree urbanizzate dotate di servizi avanzati in grado di accogliere imprese nazionali ed internazionali che operano nei vari settori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|