Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Novembre 2013
 
   
  LECCE: AZIONI SINERGICHE PER L’OLIVICOLTURA

 
   
  La Camera di Commercio di Lecce, istituzionalmente dedita a sostenere lo sviluppo economico del territorio e delle imprese che vi operano, non resta indifferente alla drammaticità che vivono le aziende agroalimentari della filiera olivicola a causa della repentina distruzione di centinaia di olivi, dovuta ad agenti patogeni e cause predisponenti su cui è necessario concentrare le opportune indagini utili ad individuarne le cause, al fine di poter intervenire a tutela di questo patrimonio naturalistico e turistico salentino. Per questo motivo l´Ente camerale salentino ha scritto al presidente delle Regione Puglia, Nichi Vendola ed all´assessore alla Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, con l´intento di creare delle azioni sinergiche e coordinate tra istituzioni che possano portare a risultati positivi a sostegno delle imprese coinvolte. La Camera di Commercio di Lecce, per contribuire all´individuazione delle cause alla base della problematica e delle relative soluzioni, ha messo a disposizione le proprie strutture ed in particolare l´Azienda speciale Multilab, soprattutto per quanto concerne le attività di ricerca che si rendono necessarie per tentare di arginare il nefasto fenomeno. L´ente camerale non è nuovo a tali azioni; proprio di recente ha infatti stipulato un protocollo d´intesa con l´Università del Salento, nell´ambito del quale sono state attivate convenzioni operative per lo svolgimento di progetti di ricerca, anche nel campo della filiera olivicola, brillantemente realizzati attraverso la collaborazione tra Multilab e Dipartimento di scienze e tecnologie ambientali della suddetta Università.  
   
 

<<BACK