|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
METROPOLITANA DI PALERMO: 75,1 MILIONI DI FINANZIAMENTI UE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 13 novembre 2013 -La Commissione europea ha approvato un investimento di 75,1 milioni di euro come contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per l’estensione della metropolitana di Palermo. Il progetto punta a prolungare di 1,7 km la linea metropolitana del capoluogo siciliano, costruendo tre nuove stazioni. Metropolitana di Palermo: 75,1 milioni di finanziamenti Ue - L’obiettivo principale del progetto è promuovere la mobilità sostenibile nell’area metropolitana di Palermo e ridurre la congestione urbana. Inoltre si punta a decongestionare il traffico pendolare e a migliorare il sistema dei trasporti all’interno della città nonché tra la stessa e il resto della regione. Saranno circa 700.000 gli abitanti che ne beneficeranno. Si prevede che il progetto, la cui conclusione è prevista entro la fine termine del 2015, permetterà di creare 750 posti di lavoro. Il Commissario per la politica regionale, Johannes Hahn, che ha firmato la decisione, ha osservato: “Si tratta di un ottimo esempio di come i fondi regionali Ue possano aiutare lo sviluppo dell’economia siciliana. Essi contribuiranno a migliorare la mobilità dei nostri cittadini, garantendo condizioni di viaggio sicure, sostenibili e corrette da un punto di vista ambientale e rendendo la regione ancora più attraente per gli investitori.” Il finanziamento avviene tramite il programma operativo per l´assistenza del Fesr nell´ambito dell´obiettivo “Convergenza” nella regione Sicilia, asse prioritario "Reti di trasporto e collegamenti". L’unione europea, tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale, erogherà un finanziamento di 75,1 milioni di euro su un investimento totale di 154, 7 milioni. Informazioni generali - Questo è uno dei "progetti principali ", per i quali l’investimento complessivo (Iva inclusa) è superiore a 50 milioni di euro, e quindi è soggetto a una decisione specifica della Commissione europea, mentre altri tipi di progetti sono approvati a livello nazionale o regionale. Il progetto concerne: La costruzione di un lotto funzionale di linea di metropolitana sotterranea della lunghezza di 1,7 km e la costruzione di tre stazioni per passeggeri ("Porto", "Politeama", e "Libertà´") compresi gli accessi alle stesse. Il progetto comprende: 1) Linee elettriche, sede e binari ferroviari, strumenti di alimentazione e segnalazione 2) investimenti volti a migliorare o adeguare le infrastrutture civili esistenti 3) opere di ingegneria civile, equipaggiamento elettrico e tecnologico delle stazioni. Lo stanziamento complessivo per la politica di coesione ricevuto dall’Italia ammonta a circa 29 miliardi per il periodo 2007-2013. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|