|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
INTERNAZIONALIZZAZIONE, CALENDA GUIDA MISSIONE ITALIANA IN AZERBAIJAN SVILUPPO INFRASTRUTTURALE GRANDE CHANCE PER LE NOSTRE AZIENDE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 13 ottobre 2013- A pochi giorni dalla conclusione della missione negli Stati Uniti, il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda guiderà la missione imprenditoriale di Ice, Confindustria, Ance e Federprogetti partita ieri per l´Azerbaijan. La missione coincide con un forte rilancio delle relazioni tra i due Paesi, sviluppo che fa seguito alla visita del Presidente del Consiglio Letta lo scorso agosto e all´annuncio, alla fine di giugno, della scelta a favore del progetto Tap (Trans Adriatic Pipeline) per la distribuzione in Europa, attraverso l´Italia, di oltre 10 miliardi di metri cubi di gas estratti dai giacimenti azeri. L´italia è da diversi anni il primo partner commerciale di Baku e l´obiettivo primario della missione è quello di riequilibrare una bilancia commerciale che ci vede ampiamente deficitari, a causa dell´importazione di idrocarburi. La crescita economica del Paese caucasico è prevista nel 2013 al di sopra del 5% e i progetti di sviluppo delle infrastrutture rappresentano una grandissima opportunità per le imprese italiane che operano, oltre che in questo settore, anche in quello dei beni di consumo e di investimento. Gli oltre 130 imprenditori italiani che partecipano alla missione avranno più di 300 incontri bilaterali con le loro controparti locali e l´opportunità di confronto con le Autorità competenti per i progetti di sviluppo infrastrutturali. Il Vice Ministro Calenda incontrerà il Vice Ministro dell´Economia e dell´Industria azero, oltre al Ministro dell´Ecologia, responsabile per progetti di riqualificazione ambientali ed infrastrutturali ai quali sono particolarmente interessate le nostre aziende del settore. Durante l´incontro con il Vice Ministro dei Trasporti, inoltre, saranno presentati grandi progetti ferroviari, di ampliamento della metropolitana di Baku, un piano di costruzioni civili, residenziali e commerciali. E´ infine previsto un colloquio con il direttore del Fondo sovrano azero, denominato Sofaz, il cui portafoglio eccede i 35 miliardi di dollari, nel quale verranno presentate le opportunità offerte dal pacchetto "Destinazione Italia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|