|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
“FONDI STRUTTURALI 2014-2020”. APPUNTAMENTO A SENIGALLIA PER UN PONTE FRA MARCHE E CROAZIA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 13 novembre 2013 - Si terrà a partire dalla ore 9.15 di giovedì 14 novembre presso la Rotonda a Mare di Senigallia l’appuntamento annuale con la Politica Regionale Unitaria della Regione Marche. Prenderanno parte all’evento il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e l’assessore alle Politiche comunitarie Paola Giorgi, ai quali saranno affidate le conclusioni. La riflessione portante di quest’anno sarà incentrata sul tema “Fondi strutturali 2014-2020 e accordi di collaborazione tra istituzioni e imprese della Regione Marche e della Croazia”. Come ogni anno l’incontro si concentrerà anzitutto sull’avanzamento della Programmazione Regionale Unitaria delle Marche, ma sarà impreziosito dalla partecipazione del “sistema Croazia” che ha aderito all’Unione europea dal 1° luglio 2013 e al quale sarà dedicata la sessione pomeridiana dei lavori. Dopo una prima parte incentrata sull’attuazione dei programmi e sui risultati conseguiti dalla Regione Marche illustrati dal dirigente Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione Fesr e Fse della Regione Marche Mauro Terzoni, seguirà una sessione dedicata allo stato dell’arte sulla programmazione 2014-2020 alla quale prenderanno parte Sabina De Luca, capo del Dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica del Ministero dello Sviluppo economico e Melaniya Milic, dell’Agenzia regionale per lo Sviluppo della Regione di Dubrovnik e della Neretva. Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con due workshop dedicati alle opportunità e alla collaborazione fra imprese e istituzioni della regione Marche e della Croazia, anche nell’ottica della strategia della Macroregione Adriatico-ionica e con una sessione di incontri Btob tra imprese marchigiane e imprese croate. Dalle ore 16.00, infine, sarà prevista una sessione plenaria alla quale prenderanno parte, fra gli altri, il professor Antonio Nuzzo dell’Università Luiss Guido Carli, alcuni rappresentanti dell’Istituto Italo-croato e l’ambasciatore di Croazia Damir Grubisa. Il programma completo è disponibile su www.Europa.marche.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|