|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
URBANISTICA; A "URBANPROMO" UNA MOSTRA DELLA REGIONE UMBRIA SU "PUC 3" SOVRACOMUNALI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 13 novembre 2013 - Una mostra sui nuovi Programmi integrati di sviluppo urbano (Puc3) ha caratterizzato la presenza della Regione Umbria alla decima edizione di Urbanpromo 2013, l´iniziativa dedicata agli strumenti di riqualificazione urbana da poco conclusasi a Torino. Dodici pannelli per illustrare la filosofia, le cosiddette "idee guida", che accomunano i 14 Programmi complessi di valenza sovracomunale proposti dai comuni umbri che, con meno di 10 mila abitanti, hanno deciso di aggregarsi per riqualificare e promuovere unitariamente il territorio. L´ "idea guida", alla base dei nuovi Puc, sintetizza la strategia condivisa per l´integrazione ed il rafforzamento di funzioni, filiere produttive e attività di servizio e per una programmazione unitaria e innovativa che accresca la competitività dei luoghi, così da valorizzarne le vocazioni. Sono 58 i comuni umbri coinvolti nei Puc3 sovracomunali, di cui il primo è capofila: Giove, Penna in Teverina, Attigliano, Lugnano in Teverina, Amelia, Guardea; Alviano, Baschi, Montecchio, Porano, Castel Giorgio, Orvieto; Allerona, Castel Viscardo; Fabro, Ficulle, Parrano, Montegabbione, Monteleone d´Orvieto; Norcia, Cascia, Preci, Poggiodomo, Monteleone di Spoleto; Ferentillo, Polino, Arrone, Montefranco; San Gemini, Montecastrilli, Massa Martana, Acquasparta; Spello, Assisi, Valtopina, Nocera Umbra; Fratta Todina, Montecastello di Vibio; Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Trevi; Sant´anatolia di Narco, Scheggino; Panicale, Paciano, Piegaro; Montone, Monte S.m.tiberina, Citerna, S.giustino, Pietralunga, Umbertide, Città di Castello, Lisciano Niccone; Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Fossato di Vico. "Entro i primi mesi del 2014 la Giunta regionale predisporrà la graduatoria dei Puc3 (urbani e sovracomunali) ammessi a finanziamento - ha annunciato l´assessore regionale alla riqualificazione urbana Silvano Rometti. Le risorse a disposizione ammontano a circa ventimilioni di euro, tra fondi statali (Par-fsc) e regionali, per finanziare interventi pubblici e privati, di carattere residenziale, infrastrutturale e per attività di piccole e medie imprese che operano nei settori commerciali, turistico-ricettivi e di servizio alla persona. Ai finanziamnti regionali dovrà aggiungersi il cofinanziamento comunale, pari al 10 % di quello regionale richiesto per le opere pubbliche, ed il cofinanziamento dei privati. Il 70 delle risorse sono riservate ai programmi di valenza sovracomunale. All´avviso emanato dalla Regione hanno aderito 70 Comuni sui 73 aventi diritto, ciò a testimonianza del significativo interesse che le comunità locali - ha concluso Rometti - hanno manifestato per questo strumento di programmazione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|