Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Novembre 2013
 
   
  TORNA EUROPACINEMA A VIAREGGIO DAL 21 AL 24 NOVEMBRE, UN VIAGGIO DI 30 ANNI

 
   
  Firenze, 13 novembre 2013 – Torna a Viareggio dal 21 al 24 novembre la storica sigla dei festival del cinema toscani, Europacinema, diretto quest´anno dal regista Daniele De Plano; e sarà un omaggio ai trent´anni della manifestazione cinematografica che ha portato i grandi nomi della scena internazionale sulla passeggiata di Viareggio, ma anche attori e registi emergenti e maestri del cinema. Europacinema è stata una autentica vetrina mondiale per la cinematografia europea e per autori che vi hanno trovato lo spazio non solo per mostrare i propri film, ma anche per incontrare il vivo ambiente del tessuto universitario italiano. L´edizione del 2013 percorre il tempo trascorso, e guarda alla contemporaneità del cinema europeo in Italia per costruire il futuro del festival. "Tanti sono stati i cambiamenti e le novità che nel corso degli anni hanno segnato questo evento così importante per la Toscana e, in generale, per tutto il cinema di qualità - commenta l´assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti -. L´edizione 2013 vuole celebrare questo lungo e affascinante percorso attraverso una scelta di percorso temporale, selezionando 29 film che, dal 1984 al 2012, hanno fatto la storia dell´evento. Testimoni d´eccezione, grandi registi, sceneggiatori ed attori che parteciperanno a incontri con il pubblico per confrontarsi su quel cinema di livello europeo che da sempre ha rappresentato la cifra del festival. Non è dunque un caso che ad inaugurare questa edizione – conclude l´assessore Scaletti - sarà uno dei registi che ha fatto la storia del cinema italiano apprezzato in tutto il mondo, Ettore Scola; che nell´occasione riceverà la cittadinanza oneraria di Viareggio, a testimonianza del rapporto profondo che lo lega al nostro territorio". La 30esima edizione presenterà in programma 62 film: 30 in "The Best Of", la selezione dei film delle edizioni dal 1984 al 2012; 31 film di Mario Monicelli, tra le più complete retrospettive mai presentate e, tra gli eventi speciali, la prima nazionale del film "3X3d" di Peter Greenaway, Jean-luc Godard e Edgar Pêra (presentato all´ultimo Festival di Cannes) alla presenza del regista inglese. In programma anche quattro mostre: la personale del pittore Valente Taddei, autore del manifesto di Europacinema; l´esposizione dei costumi del film "L´armata Brancaleone" di Mario Monicelli; "The Best of" con 60 gigantografie di Sergio Fortuna, esposte lungo tutta la "Passeggiata" di Viareggio e la mostra "I disegni di Federico Fellini", un omaggio al grande regista a vent´anni dalla sua scomparsa. Ci saranno molti eventi collaterali tra cui presentazioni di libri e incontri con gli autori. Il Festival sarà low cost: un euro a proiezione. Le proiezioni si svolgeranno al Centro Congressi Principe di Piemonte, al Cinema Politeama e al cinema Eden.  
   
 

<<BACK