Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Novembre 2013
 
   
  CASA IN LOMBARDIA: COSÌ AIUTIAMO I GIOVANI A COMPRARLA

 
   
  Milano, 13 novembre 2013 - "E´ una misura che funziona, per questo motivo abbiamo deciso di prorogarla, estendendone l´efficacia e semplificandone le procedure". Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha presentato l´addendum al protocollo d´intesa sottoscritto, insieme all´assessore alla Casa, Housing sociale e Pari opportunità Paola Bulbarelli, con il presidente dell´Associazione bancaria italiana Franco Ceruti. Mutui Più Leggeri - La misura, che prevede l´abbattimento di due punti percentuali sul tasso d´interesse per i primi cinque anni della durata del prestito, ha spiegato il governatore, "è stata introdotta nella legislatura precedente e avendo valutato la sua efficacia, abbiamo deciso di riprenderla, migliorandola e semplificando le procedure per la concessione del contributo. Nei prossimi due mesi - ha aggiunto - potremo valutare se estenderla ulteriormente, trovando le necessarie risorse. Intanto - ha fatto sapere - partirà una campagna pubblicitaria ad hoc per far conoscere i contenuti dell´iniziativa a tutti i potenziali interessati". Un Sostegno Concreto - Maroni si è detto particolarmente contento di firmare questo addendum, perché si riferisce a una misura che offre un aiuto concreto "ai giovani che si trovano all´inizio della loro carriera lavorativa e di fronte alla nascita della loro nuova famiglia". L´intervento di oggi segue di poche settimane quello varato a sostegno delle start-up innovative. Anche in quel caso, ha ricordato il presidente, "cancellando l´Irap, abbiamo voluto dare un aiuto reale ai giovani imprenditori, un sostegno diretto della Regione per la realizzazione delle loro idee. Puntiamo molto su ricerca e innovazione e la nostra ambizione è fare della Lombardia la Silicon Valley italiana". Bulbarelli: La Regione Abbassa Il Mutuo - ´Abbasso la rata´. E´ questo il claim della campagna pubblicitaria che accompagna il lancio dell´iniziativa presentata per aiutare le giovani coppie ad acquistare la prima casa. Uno slogan che, nella sua semplicità, spiega molto bene il senso dell´iniziativa. Concretamente Vicini - "Si tratta di un´iniziativa molto importante - ha detto l´assessore Bulbarelli - per dimostrare che Regione Lombardia vuole essere concretamente vicina a coloro che fanno l´acquisto più importante del loro percorso insieme: le giovani coppie. Abbiamo dunque deciso di adattare a loro e alle loro esigenze la misura già proposta nella precedente legislatura, alzando anzitutto l´età per richiedere il contributo da 35 a 40 anni e il limite del reddito Isee portandol a 40.000 euro". "In questa prospettiva - ha continuato - è stata di fondamentale importanza anche la collaborazione con l´Abi con la quale vogliamo continuare a lavorare su nuovi fronti per offrire benefici anche alle imprese, ad esempio". La Misura/scheda Grazie A 4,5 Milioni Della Regione, Tassi Abbattuti - Il Testo firmato oggi prevede l´abbattimento di 2 punti percentuali sul tasso di interesse per i primi 5 anni della durata del mutuo stipulato con il proprio istituto di credito che, attraverso Finlombarda, riceverà un contributo regionale. La misura è finanziata con 4,5 milioni di euro dalla Regione. Soggetti Beneficiari - Il Fondo interviene a favore delle giovani coppie (i componenti non devono aver compiuto 40 anni alla data di presentazione della domanda) che hanno contratto o contraggono matrimonio nel periodo compreso tra il 1 giugno 2013 e il e il 31 dicembre 2013. I beneficiari devono avere un Indice di Situazione Economica Equivalente (Isee) non superiore a 40.000 euro, calcolato sui redditi percepiti e i patrimoni posseduti nell´anno 2012. I richiedenti devono essere residenti in Lombardia da almeno cinque anni, non avere usufruito di altre agevolazioni per le stesse finalità e non possedere altro alloggio nel territorio lombardo. Caratteristiche Del Mutuo - Il mutuo deve essere intestato a uno o entrambi i componenti il nucleo familiare. Deve inoltre: - essere stipulato nel periodo compreso tra il 1 giugno 2013 e il 31 dicembre 2013 con una delle banche / intermediari finanziari convenzionati con Finlombarda; - avere una durata non inferiore a venti anni; - essere stato acceso esclusivamente per l´alloggio oggetto del contributo; - essere stato concesso per una cifra non inferiore al 50% del valore dell´alloggio. Caratteristiche Dell´alloggio - L´appartamento deve avere caratteristiche che consentano di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per la ´prima casa´ di abitazione e avere un prezzo di acquisto non superiore a 280.000 euro. Nel caso sia superiore a tale importo, nell´atto di acquisto devono essere distinti i prezzi relativi all´alloggio e al garage. Dove Presentare Le Domande - Il possesso dei requisiti di accesso è fissato come al 31 dicembre 2013. Il termine per la presentazione della domanda è il 28 febbraio 2014 L´erogazione del contributo segue la modalità a sportello (fino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili). Le domande vanno presentate presso gli sportelli delle banche o degli intermediari finanziari convenzionati con Finlombarda Spa. La domanda di accesso al contributo, l´elenco completo dei requisiti di accesso, la modulistica e l´elenco delle banche convenzionate sono disponibili sui siti: www.Casa.regione.lombardia.it e www.Finlombarda.it    
   
 

<<BACK