|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA: SERRACCHIANI, IL MINISTERO NON SCHIACCI LA SPECIFICITÀ DEL FVG
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 13 novembre 2013 - ´´Il Ministero dell´Istruzione non deve schiacciare la specificità del Friuli Venezia Giulia attraverso un accorpamento che alla fine non genera risparmi, ma anzi crea problemi funzionali e di fatto ci omologa´´. Lo afferma la presidente della Regione Debora Serracchiani commentando la bozza del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sul ´´Regolamento concernente la riorganizzazione del Miur-ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca´´, in cui oltre all´articolazione degli uffici centrali è previsto il taglio di quattro Uffici Scolastici Regionali, tra cui quello del Friuli Venezia Giulia. ´´Ho già espresso direttamente al presidente del Consiglio il mio stupore - ha segnalato Serracchiani - per questa ipotesi che incide su una delle funzionalità principali della nostra Regione, che certamente non starà a guardare mentre le vengono portati via i centri direzionali´´. Serracchiani ha anche ricordato che la Giunta regionale ´´si è già pronunciata con chiarezza riguardo questo taglio, che non produrrebbe un risparmio della spesa statale finendo per generare maggiori costi. Inoltre l´accorpamento ipotizzato sarebbe in netto contrasto con la specificità del sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia, comprendente scuole con insegnamento in lingua slovena, una scuola bilingue e numerosi istituti con corsi plurilingue, in relazione alle tre lingue minoritarie presenti nel territorio, riconosciute e tutelate dalla legge 482/1999´´. ´´La previsione del passaggio alla Regione delle competenze in materia scolastica è stata già formulata - ha aggiunto Serracchiani - e l´autonomia amministrativa e funzionale dell´Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia rappresenta un presupposto imprescindibile per tale trasferimento´´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|