Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Novembre 2013
 
   
  A MILANO LE IMPRESE STRANIERE ASSUMONO

 
   
  Milano, 12 novembre 2013. Continua a crescere l’importanza delle imprese straniere a Milano, sia come numero che per occupazione creata. Al terzo trimestre 2013, le imprese con titolare straniero o con controllo di maggioranza non italiano superano oramai le 35 mila unità (pari al 12,5% del totale), un peso superiore a quello che hanno in Lombardia (10,2%) e in Italia (8,6%). Lo stesso accade per le imprese con titolare o con un controllo di maggioranza da parte di un cittadino extra-comunitario: a Milano sono oltre 30 mila (peso sul totale: 10,6%), in Lombardia il loro peso è dell’8,3%, in Italia del 6,7%. Imprese straniere che crescono di più in un anno a Monza, Sondrio, Milano e Cremona. Mostrano un tasso di crescita di quattro volte superiore a quello delle imprese con controllo o con titolare italiano (tasso di crescita imprese straniere: 1,6%, solo extra-comunitarie: 1,8%, italiane: 0,4%). Una vitalità che a Milano è superiore a quella registrata in Lombardia (+1,3% il tasso di crescita delle imprese straniere) e in Italia (+1,3%). E con il passare del tempo, le imprese straniere “mutano” pelle crescendo di dimensioni: la grandezza media di una impresa extra-comunitaria è nel 2013 di 2,6 addetti (+0,3% in un anno), rispetto ai 2,4 addetti in Lombardia e a poco meno di 2 addetti in Italia. E questo si riflette anche nell’occupazione: se al terzo trimestre 2013 l’occupazione a Milano è rimasta stabile (+0,1%), lo si deve proprio all’occupazione generata dalle imprese straniere (+6,4% gli occupati, per un totale di oltre 101 mila addetti, pari al 4,7% del totale degli occupati milanesi), una crescita simile registrata dalle solo imprese extra-comunitarie (+6,4%, per un totale di oltre 80 mila addetti, pari al 3,7% del dato milanese). Al contrario le imprese italiane hanno registrato una leggera flessione in termini di occupati (-0,2%). La crescita dell’occupazione da parte delle imprese straniere è ancora una volta superiore al dato lombardo (+4,6%) e di quello italiano (+4,2%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano attraverso il Lab Mim su dati Registro Imprese. Il 12 novembre il convegno “Il lavoro è cittadinanza” col ministro Kyenge, in Camera di commercio a palazzo Giureconsulti, promosso da Comunità & Impresa, con il patrocinio del Ministro per l’Integrazione, in collaborazione con Camera di commercio di Milano e Fondazione Ismu. “La crescita delle imprese con titolare straniero– ha dichiarato Massimo Ferlini, membro di giunta della Camera di commercio di Milano – riflette la caratteristica apertura di Milano verso il mondo. Fare impresa è, in questa prospettiva, una sfida di integrazione e rappresenta un passo sulla strada della crescita, come mostra l’aumento dell’occupazione generata proprio da imprese straniere a Milano e in Lombardia”. Numero di imprese attive, tasso di crescita e grandezza media: Milano
Attive % sul totale Tasso di crescita Grandezza media Variazione grandezza media
Totale 285.528 - 0,5% 7,5 -
Italiane 249.864 87,5% 0,4% 8,2 0,4%
Straniere 35.664 12,5% 1,6% 2,8 0,8%
- di cui Extra-comunitarie 30.345 10,6% 1,8% 2,6 0,3%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Numero di addetti e loro variazione rispetto al 2012: Milano
Numero addetti addetti % addetti crescita
Totale 2.151.396 100,0% 0,1%
Italiane 2.049.772 95,3% -0,2%
Straniere 101.624 4,7% 6,4%
- di cui Extra-comunitarie 80.193 3,7% 6,4%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Numero di imprese attive, tasso di crescita e grandezza media: Lombardia
Attive % sul totale Tasso di crescita Grandezza media Variazione grandezza media
Totale 816.681 - 0,3% 5,3 -
Italiane 733.358 89,8% 0,2% 5,6 0,5%
Straniere 83.323 10,2% 1,3% 2,5 1,7%
- di cui Extra-comunitarie 68.002 8,3% 1,5% 2,4 1,4%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Numero di addetti e loro variazione rispetto al 2012: Lombardia
Numero addetti addetti % addetti crescita
Totale 4.346.013 100,0% -0,6%
Italiane 4.141.773 95,3% -0,9%
Straniere 204.240 4,7% 4,6%
- di cui Extra-comunitarie 161.675 3,7% 4,7%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Numero di imprese attive, tasso di crescita e grandezza media: Italia
Attive % sul totale Tasso di crescita Grandezza media Variazione grandezza media
Totale 5.199.030 - 0,2% 4,2 -
Italiane 4.750.164 91,4% 0,1% 4,4 0,0%
Straniere 448.866 8,6% 1,3% 2,0 1,1%
- di cui Extra-comunitarie 348.675 6,7% 1,5% 1,9 0,8%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Numero di addetti e loro variazione rispetto al 2012: Italia
Numero addetti addetti % addetti crescita
Totale 21.595.547 100,0% -1,3%
Italiane 20.712.720 95,9% -1,5%
Straniere 882.827 4,1% 4,2%
- di cui Extra-comunitarie 663.844 3,1% 4,4%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Numero di imprese straniere attive e tasso di crescita: province Lombarde
Straniere % sul totale Tasso di crescita straniere - di cui Extra-comunitarie % sul totale Tasso di crescita Extra-comunitarie Tasso di crescita imprese italiane
Bergamo 7.528 8,7% 1,1% 6.216 7,2% 1,4% 0,1%
Brescia 11.004 10,0% 1,0% 9.022 8,2% 1,0% 0,2%
Como 3.925 8,8% 1,0% 3.178 7,1% 1,2% 0,1%
Cremona 2.653 9,6% 1,2% 1.854 6,7% 1,8% 0,1%
Lecco 1.497 6,2% 0,6% 1.176 4,9% 0,4% 0,0%
Lodi 1.741 11,2% 0,2% 1.283 8,3% 0,7% 0,2%
Mantova 3.819 9,9% 0,3% 3.232 8,4% 0,1% -0,1%
Milano 35.664 12,5% 1,6% 30.345 10,6% 1,8% 0,4%
Monza e Brianza 4.998 7,9% 2,2% 3.739 5,9% 2,5% 0,3%
Pavia 4.151 9,4% 1,0% 2.907 6,6% 1,4% 0,1%
Sondrio 681 4,7% 1,9% 605 4,2% 2,6% 0,1%
Varese 5.662 9,0% 1,1% 4.445 7,1% 1,0% 0,1%
Lombardia 83.323 10,2% 1,3% 68.002 8,3% 1,5% 0,2%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese Andamento occupazione imprese straniere attive e tasso di crescita: province Lombarde
Addetti in imprese Straniere % sul totale Tasso di crescita addetti in imprese Straniere - di cui addetti in imprese Extra-comunitarie % sul totale Tasso di crescita addetti in imprese Extra-comunitarie Tasso di crescita addetti in crescita imprese italiane
Bergamo 18.959 4,5% 5,2% 15.483 3,6% 4,7% -1,6%
Brescia 25.347 5,5% 1,3% 20.258 4,4% 2,1% -1,7%
Como 7.522 4,2% 3,6% 6.119 3,4% 4,7% -2,2%
Cremona 5.256 5,3% 5,2% 3.845 3,9% 6,8% -1,5%
Lecco 2.792 2,7% 3,2% 2.145 2,0% 2,8% -0,4%
Lodi 3.732 6,9% 0,3% 2.896 5,3% 0,3% -1,9%
Mantova 8.444 5,6% -4,0% 6.894 4,5% -6,7% -0,5%
Milano 101.624 4,7% 6,4% 80.193 3,7% 6,4% -0,2%
Monza e Brianza 11.523 4,5% 7,7% 8.917 3,5% 8,8% -0,4%
Pavia 7.252 5,4% 4,5% 5.388 4,0% 5,6% -2,7%
Sondrio 1.338 2,4% 0,7% 1.185 2,1% 0,6% -0,4%
Varese 10.451 3,8% 1,6% 8.352 3,1% 2,9% -2,6%
Lombardia 204.240 4,7% 4,6% 161.675 3,7% 4,7% -0,9%
Elaborazione Lab Mim della Camera di commercio su dati Registro Imprese
 
   
 

<<BACK