|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
MILANO - CONVEGNO SULL´OCCUPAZIONE DEI LAUREATI LOMBARDI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 novembre 2013 - Si svolgerà, martedì 19 novembre, alle ore 9.30, presso la Sala Pirelli del Grattacielo Pirelli (via Filzi, 22 - Milano), il comvegno intitolato "L´occupazione dei laureati lombardi. Luci e ombre dopo le riforme". Il quarto anno successivo di una crisi lunga e aspra non poteva che segnalare un ulteriore aumento delle difficoltà occupazionali dei neolaureati, confermando i dati allarmanti provenienti dalle statistiche complessive sulla disoccupazione giovanile, in Lombardia e a livello nazionale. Il 2012 è stato anche un anno di importanti cambiamenti normativi, diretti principalmente proprio al segmento giovanile. Cambiamenti i cui primi effetti sono visibili, ma forse non sempre adeguati alle attese, in un mercato del lavoro che permane asfittico, nonostante i neolaureati dimostrino una crescente disponibilità all’adattamento. I dati che saranno presentati nel Convegno consentono di evidenziare i settori che continuano a investire sul lavoro dei giovani ad alta qualifica e gli indirizzi maggiormente richiesti. Su questi temi si è concentrata l’ultima edizione del progetto Specula Lombardia, un’importante iniziativa di Regione Lombardia e del Sistema camerale lombardo, da sempre attivo nella valorizzazione del capitale umano. Il progetto, realizzato in partnership con le Università e le Province della Lombardia, raccoglie e organizza i dati sull’offerta di laureati da parte del sistema universitario regionale, collegandoli con quelli delle Province lombarde, nonché i dati del Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia, così da poter delineare un quadro dei contratti utilizzati, dei settori e delle dimensioni delle imprese che occupano i giovani laureati. La connessione con le Indagini occupazionali realizzate dalle Università (Stella Alma Laurea, Bocconi, Cattolica e Politecnico), con interviste ai propri laureati, consente infine di completare il quadro d’analisi con informazioni qualitative sulla situazione occupazionale dei laureati dopo la laurea. La partecipazione è gratuita. Per informazioni, consulta l´apposita pagina di Formaper, Azienda speciale del sito camerale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|