Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Novembre 2013
 
   
  MILANO: SCUOLE, STRADE E GALLERIA: GIUNTA APPROVA OPERE PER 98 MILIONI DI EURO INVESTIMENTO IMPORTANTE A FAVORE DELLA CITTÀ, DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEGLI ARTIGIANI

 
   
  Milano, 19 novembre 2013 - La Giunta comunale ha approvato 15 delibere riguardanti progetti definivi inseriti nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2013 per un importo complessivo di 98 milioni di euro, di cui 89 destinati alla devoluzione di mutui. Le opere riguardano la bonifica dell’amianto nelle scuole, la manutenzione delle strade e dei cimiteri, la riqualificazione dei centri per anziani, degli impianti negli stabili comunali e demaniali e della Galleria Vittorio Emanuele. “E’ un passo importante perché ci consente di chiedere il mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti per finanziare queste opere. Il Piano Triennale delle Opere pubbliche 2013 del Comune è il più consistente d’Italia e prevede la realizzazione di interventi per 260 milioni di euro: è un investimento importante a favore della città, delle piccole e medie imprese e degli artigiani”, dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza. In particolare 9 delibere prevedono la messa in sicurezza e la bonifica dell’amianto in 121 istituti scolastici cittadini e in 28 centri socio-assistenziali per anziani, per una spesa complessiva di 22,5 milioni di euro. Una delibera è per la manutenzione dei cimiteri per i quali sono stanziati 3,5 milioni di euro. Allo stesso modo la giunta ha approvato due provvedimenti per la manutenzione negli stabili demaniali ( 23 milioni di euro) mentre per gli impianti negli stabili comunali il fondo è di 2 milioni. C’è, inoltre, un’altra delibera da 2 milioni per la manutenzione della Galleria Vittorio Emanuele dedicati, in particolare, al restauro dell’arco di ingresso. Infine due delibere per la risistemazione delle strade per complessivi 45 milioni, di cui 15 destinati a interventi di riqualificazione della viabilità in vista di Expo 2015.  
   
 

<<BACK