|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
SVILUPPO ECONOMICO E VERDE, 1.4 MILIONI PER IL SISTEMA DELLE VILLE E DEI GIARDINI DEL PONENTE LIGURE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 19 novembre 2013 - Un milione e 440 mila euro per cinque interventi di recupero e valorizzazione del sistema delle ville e dei giardini del Ponente ligure. Sono stati stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli. Risorse che si vanno ad aggiungere a un precedente finanziamento di 841.000 euro per un investimento complessivo di 2.281.496 euro. L´ammontare globale dei finanziamento serve a finanziare una parte della proposta presentata dalla Provincia di Imperia nel 2009 che era stata finanziata inizialmente con i fondi europei di sviluppo regionale. "Con questi finanziamenti – spiega l´assessore Guccinelli – sarà così possibile completare tutto l´intervento che presuppone un investimento totale di 2,8 milioni di euro, grazie anche al cofinanziamento degli enti locali, che consentiranno di portare a termine iniziative strategiche, non solo dal punto di vista culturale e botanico, ma anche dello sviluppo economico di questa porzione di territorio ligure". I finanziamenti stanziati oggi dalla Giunta a valere sui fondi Fesr saranno destinati a cinque progetti. Il recupero e la valorizzazione, nel Comune di Bordighera, dello storico complesso a verde costituito dal palmeto e dal giardino realizzati a fine ´800 dal famoso giardiniere tedesco Ludwig Winter e del percorso pedonale, lungo l´antico canale coperto, che collega il complesso al vicino vallone del Sasso, individuato dal Winter a sede di studi di acclimatazione di piante esotiche, proprio per le condizioni climatiche particolarmente favorevoli (investimento complessivo di 1.264 mln di euro). Il completamento del percorso museale di Villa Nobel a Imperia, da parte della Provincia (investimento complessivo di 250mila euro). Avvio del recupero della settecentesca Villa Curlo da parte del Comune di Taggia, per destinarla a funzioni culturali e museali (primo lotto di 300mila euro). Recupero di antichi percorsi rurali all´interno dei Giardini Hanbury in località La Mortola di Ventimiglia attraverso un intervento proposto dall´Università di Genova, per ampliare l´area di fruizione del parco (investimento di 150mila euro). Recupero delle palazzine Pedriali e Winter di Villa Ormond di Sanremo per realizzare al loro interno un centro di valorizzazione e diffusione della cultura floro-vivaistica della Riviera di ponente ad opera del Comune di Sanremo (costo complessivo 835mila euro). L´opera di coordinamento e di monitoraggio degli interventi verrà effettuata dalla provincia di Imperia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|