Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Novembre 2013
L’INCENERITORE DI PARMA DEVE SERVIRE QUESTO TERRITORIO
Parma, 19 novembre 2013 – “Un impianto concepito per servire innanzitutto il nostro territorio”. E’ la posizione più volte espressa dalla Provincia, assunta nell’autorizzazione al termovalorizzatore e con una successiva delibera di Giunta, che l’assessore all’Ambiente Giancarlo Castellani sottolinea rispondendo alle notizie diffuse dalla consigliera regionale Liliana Barbati. Secondo l’esponente dell’Idv una norma nella bozza del disegno di legge collegato alla legge di stabilità avrebbe come conseguenza il fatto che a Parma verrebbero bruciati anche rifiuti provenienti da territori non provvisti di adeguati impianti di smaltimento. “La Conferenza dei servizi ha autorizzato il termovalorizzatore per l’incenerimento con recupero energetico dei soli rifiuti di Parma e provincia e, in coerenza con quanto deliberato, restiamo fermi su questa posizione – spiega Castellani – Se la Regione Emilia Romagna o il Parlamento dovessero approvare norme differenti che possano comportare l’invio all’impianto di Ugozzolo anche di rifiuti provenienti da altri territori ribadiremo la nostra contrarietà. Anche perché – continua - nel nostro territorio i rifiuti indifferenziati urbani non recuperabili e i rifiuti speciali sono tali da garantire per diverso tempo la saturazione dell’impianto. Oltre a questo vogliamo avviare una straordinaria operazione di bonifica ambientale delle discariche presenti sul territorio attraverso il loro svuotamento, il recupero del materiale riciclabile e l’incenerimento del residuo per la produzione di energia e calore. I volumi dei rifiuti in gioco sono pari a circa 7 mln di tonnellate quantità il cui smaltimento soddisferà il fabbisogno dell´impianto di Parma per moltissimi anni".