Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Novembre 2013
 
   
  LOMBARDIA. IMPRESE: ENTRO DICEMBRE NUOVA LEGGE

 
   
  Milano, 20 novembre 2013 - Entro la fine di dicembre la Lombardia avrà una nuova legge su libertà di impresa e competitività, che conterrà strumenti importanti di semplificazione per le aziende e che è basata su quattro principi fondamentali: fiducia, responsabilità, sussidiarietà e innovazione. Lo ha confermato l´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione Mario Melazzini, intervenendo ieri pomeriggio all´assemblea generale di Confindustria Pavia, ospitata presso l´Almo Collegio Borromeo. GLI STRUMENTI PREVISTI DALLA LEGGE - "Negli otto articoli che compongono il progetto di legge - ha spiegato Melazzini - sono contenute misure come: l´Accordo di localizzazione produttiva con l´avvio e la sperimentazione di ´zone a burocrazia zero´; l´istituzione di una ´Comunicazione Unica´, una sorta di autocertificazione con minori costi per la burocrazia; la previsione di controlli ex post per l´apertura delle imprese, che comporteranno non subito un regime sanzionatorio in caso di inadempienze, ma un tempo di 120 giorni per mettersi in regola; la rivisitazione complessiva del sistema dei controlli; interventi di agevolazione fiscale sulle imposte regionali e comunali. Per l´avvio di percorsi sperimentali e le zone a burocrazia zero saranno stanziati ogni anno 20 milioni di euro". "Un´altra azione importante - ha proseguito Melazzini - riguarderà la facilitazione per l´accesso al credito, che sarà diversificato per le Micro, piccole, medie e grandi imprese anche con l´avvio di nuovi strumenti di ingegneria finanziaria". START UP E RE START UP - "Con la misura approvata dalla Giunta regionale su Start up e Re Start up - ha detto ancora Melazzini - grazie a una dotazione di 30 milioni (di cui 7 milioni di contributi a fondo perduto e 23 milioni di finanziamenti diretti a rimborso), circa 400 aziende avranno la possibilità di essere affiancate e supportate per 3 anni sulla base di un piano industriale sostenibile. In più, per le Start up innovative è previsto l´azzeramento dell´Irap per il primo anno e un -1 per cento per i successivi due anni".  
   
 

<<BACK