Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Novembre 2013
 
   
  CALABRIA: CINQUE NUOVI DIRIGENTI SCOLASTICI LE ALTRE SCUOLE NEI COMUNI DI MINORANZA LINGUISTICA

 
   
  Catanzaro, 20 novembre 2013 - Il Ministero della Pubblica Istruzione Maria Chiara Carrozza, recependo le richieste fatte dall’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri, con proprio decreto del tredici novembre scorso, aveva autorizzato l’Ufficio Scolastico regionale della Calabria ad avviare le procedure per individuare cinque nuovi Dirigenti Scolastici al fine di coprire altrettanti sedi scolastiche nei comuni di minoranza linguistica. Domani, nella sede dell’Ufficio Scolastico regionale, a Catanzaro, verranno sottoscritti, con il Dirigente Regionale Vicario Giuseppe Mirarchi, i relativi contratti e quindi cinque altre scuole calabresi otterranno l’autonomia, che si aggiungono al Liceo di Spezzano Albanese, già autorizzato in precedenza. "Ho rappresentato al Ministero Carrozza che, in tema di dimensionamento scolastico, c’è la nostra piena autonomia. Infatti le linee approvate, all’unanimità, dal Consiglio regionale hanno previsto, tra l’altro, nell’agosto del 2010 la salvaguardia dei comuni di minoranza linguistica, che rappresentano oltre il dieci per cento dei comuni calabresi. Adesso – ha detto ancora l’Assessore – l’impegno dei nuovi dirigenti scolastici, ai quali formuliamo i migliori auguri di buon lavoro, dovrebbe essere orientato prioritariamente per il recupero e il potenziamento delle lingue albanese e grecanica"  
   
 

<<BACK