|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.TROVARE LAVORO A SCUOLA A JOB E ORIENTA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 novembre 2013 - "Trovare lavoro a scuola" è il tema della 23a edizione di Job&orienta, mostra convegno nazionale dell´orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma da domani, giovedì 21, al 23 novembre alla Fiera di Verona. Trovare Lavoro A Scuola - Il titolo della manifestazione 2013 ha preso spunto da uno degli slogan lanciati nei mesi scorsi dall´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Valentina Aprea, "Trovare lavoro a scuola, studiare in azienda" per sottolineare l´importanza e la necessità di un maggiore dialogo tra attività didattica e mondo del lavoro. Quest´anno, ancora di più, saranno i giovani i protagonisti. A loro, infatti, il compito di presentare ai coetanei in visita al Salone le proprie esperienze di formazione e lavoro: percorsi di alternanza o di apprendistato, tirocini e stage, work experience; e ancora le testimonianze di chi, terminati gli studi, ha scelto di puntare sull´autoimprenditorialità avviando delle startup. Oggi L´inaugurazione - L´inaugurazione di Job & Orienta è fissata giovedì 21 alle 10.30 nell´Auditorium Verdi con intervento dei ministri Enrico Giovannini, Lavoro e Politiche sociali, e Maria Chiara Carrozza, Istruzione, Università e Ricerca. La Presenza Di Regione Lombardia - Regione Lombardia partecipa alla manifestazione con un ricco programma di iniziative di cui saranno protagonisti l´assessore Valentina Aprea e il Direttore Generale dell´Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Francesco de Sanctis. Il Programma Degli Eventi - Questi gli eventi previsti allo stand di Regione Lombardia: Giovedi´ 21 Novembre Ore 10: inaugurazione stand Regione Lombardia, che ospita spazi dedicati all´Istruzione Tecnica Superiore (Its), all´Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts), Poli Tecnico Professionali (Ptp) e al programma Generazione web. In questo ambito saranno presentate le composizioni floreali con la Fondazione Minoprio, l´attività artigianale con le Fondazioni Enaip, Galdus e Cometa, i servizi di acconciatura con Essence Academy e Dorsi Academy, la pasticceria e il bar con Flair Academy e Capac, la creatività teatrale con l´Accademia La Scala di Milano. Ore 12: premiazione studenti che si sono distinti nel loro percorso formativo. Ore 12.30: "Instant fashion del futuro", animazione a cura dell´Accademia La Scala di Milano, Dorsi Academy, Fondazione Minoprio e Fondazione Machina Lonati, Setificio di Como. Prenderanno parte all´evento le studentesse del corso di moda dell´Istituto Marconi di Giugliano (Na). Ore 15: l´Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia presenta Classe 3.0 la nuova scuola digitale. Premiazione delle scuole vincitrici del bando Web Generation: l´Itcg (Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri) Pacle "Luca Pacioli" di Crema, il Liceo "Camillo Golgi" di Breno(bs), l´Iis (Istituto Istruzione Superiore) "Torriani" di Cremona. In questa occasione sarà anche presentato lo stato di attuazione del Piano di formazione dei docenti di Generazione Web. Venerdi´ 22 Novembre ore 11,30: presentazione Poli Tecnico Professionali della Lombardia attraverso le esperienze dell´Itc "Vittorio Emanuele Ii" di Bergamo, dell´Iis "Virgilio Floriani" di Vimercate(mb), dell´Iis "Isacco Newton" di Varese. Ore 12: "Instant fashion classico", animazione a cura dell´Accademia La Scala di Milano, Dorsi Academy, Fondazione Minoprio e Fondazione Machina Lonati, Setificio di Como. Ore 14.30: presentazione di Dote Unica Lavoro. Opportunità per i giovani e storie di successo. Altri Eventi - Di particolare rilevanza sono poi il Convegno Trovare lavoro@scuola, organizzato dal Miur (Ministero per l´Istruzione, Università e Ricerca), che si terrà giovedì 21novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l´Auditorium Verdi della Fiera di Verona e la terza convention nazionale Its in programma venerdì dalle 10.30 alle 12.30, sempre in Auditorium Verdi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|