Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Novembre 2013
 
   
  LE MARIONETTE SONO UNA NOSTRA ECCELLENZA LOMBARDA

 
   
  Milano, 25 novembre 2013 - "Una proposta culturale straordinaria, che Regione Lombardia sostiene volentieri, perché rappresenta un patrimonio di grande valore, un´arte preziosa e antica, legata alla tradizione, ma che si rinnova guardando al futuro". L´ha detto l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini durante la conferenza stampa, a Palazzo Marino, di presentazione della stagione 2013-2014 della Compagnia marionettistica ´Carlo Colla & figli´. Grande Successo In Usa - "Voglio fare i miei complimenti e quelli del presidente Maroni - ha continuato l´assessore - per il grande successo del tour negli Usa, dove il consenso di pubblico e critica per questa eccellenza lombarda è stato notevole e sono certa che così sarà anche negli appuntamenti milanesi e di respiro internazionale". La Stagione - La stagione della Compagnia ´Carlo Colla & figli´ ha in cartellone, da sabato 23 novembre all´Atelier di via Montegani 35/1 a Milano, la riduzione per marionette dell´´Attila´ di Verdi, come omaggio nel bicentenario della nascita del grande maestro. Il 7 dicembre in scena arriverà ´Il pifferaio magico´ seguito da ´Il bacio della fata´, dal 28 dicembre al ´Piccolo Teatro´ di via Rovello, 2. Toccherà quindi al kolossal ´I promessi sposi´, con 230 marionette, dal 7 marzo 2014 calcare le scene dell´Atelier di via Montegani 35/1, e poi la chiusura con l´opera di Carlo Goldoni ´La famiglia dell´antiquario´ che andrà in scena dal 4 giugno al ´Piccolo Teatro´. Da segnalare anche la quinta edizione de ´I venerdì dell´Atelier´. In calendario una tavola rotonda il 13, un viaggio tra le lingue delle marionette il 17 gennaio 2014 e una serata sull´opera barocca il 21 marzo. Prossima Tappa Di ´Culture In Cammino´ - "Si tratta di una stagione particolare - ha evidenziato l´assessore - che apprezziamo molto anche per l´omaggio a Giuseppe Verdi, che la Regione sta ricordando fin dalla ´maratona verdiana´ a Palazzo Lombardia, lo scorso 10 ottobre, giorno della sua nascita". "L´esperienza della Compagnia marionettistica, che, sostenuta anche dalla Regione, sta per avanzare una richiesta di riconoscimento da parte dell´Unesco, sarà oggetto di una prossima tappa del mio Assessorato itinerante ´Culture in cammino´, per conoscere in prima persona la progettazione e l´affascinante ´dietro le quinte´, ossia la parte che precede la messa in scena di spettacoli che affascinano da anni grandi e bambini".  
   
 

<<BACK