Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Novembre 2013
 
   
  SCUOLA PRIMARIA DI COREGLIA ANTELMINELLI, DALLA REGIONE 978MILA EURO PER LA RICOSTRUZIONE

 
   
  Firenze, 27 novembre 2013 – 978mila euro. Questa la cifra con cui la Regione Toscana finanzia la costruzione della nuova scuola primaria del Comune di Coreglia Antelminelli (Lucca) in località Ghivizzano per sostituire quella esistente che è stata dichiarata inagibile dpo il sisma del 25 gennaio 2013. L´importo a carico del Comune di Coreglia è di 892mila euro su un costo totale del progetto di 1milione e 870mila euro. Lo stabilisce l´accordo di programma, approvato nell´ultima seduta dalla Giunta regionale su iniziativa dell´assessore Anna Rita Bramerini, che fissa i tempi di realizzazione dell´edificio in tre anni, con utilizzabilità della scuola a partire dal primo settembre 2016. Il progetto definitivo, approntato dal Comune (ente appaltante) con revisione delle dimensioni dell´edificio (825 mq) per potervi ospitare anche la nuova scuola media, è già stato consegnato alla Regione. L´approvazione del progetto esecutivo, in base al cronoprogramma stabilito, è fissata per il 28 febbraio del 2014, l´aggiudicazione definitiva per il 30 giugno 2014 e la fine lavori per il 30 marzo 2016. "Un impegno importante della Regione – sottolinea l´assessore regionale a ambiente e energia - che contribuisce a ricostruire, nel rispetto pieno delle norme antisismiche, la scuola primaria di Coreglia Antelminelli, dotando la comunità locale di una nuova importante struttura. Non è stato infatti ritenuto conveniente da un punto di visto tecnico-economico, in base alle verifiche effettuate, un adeguamento sismico dell´edificio esistente, fortemente danneggiato dalla scossa di terremoto di 4,8 gradi della scala Mercalli del gennaio 2013". Nell´accordo la Regione e il Comune si impegnano a rispettare il cronoprogramma stabilito con la clausola che in caso di inerzia o ritardo rispetto agli impegni assunti il soggetto inadempiente sarà diffidato e, se necessario, sostituito da un commissario. La Regione erogherà il finanziamento di 978mila euro in tre tempi: il 45% alla consegna dei lavori, un altro 45% alla presentazione dello stato avanzamento lavori e il saldo del rimanente 10% dopo la presentazione del collaudo, previa rendicontazione finale delle spese sostenute per l´intero intervento. Viene rimandata a una procedura successiva la definizione del sostegno regionale al recupero o ricostruzione della scuola media del Comune di Piazza al Serchio, anch´essa danneggiata dalla stessa scossa sismica.  
   
 

<<BACK