Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Dicembre 2013
 
   
  MOLISE, RICOSTRUZIONE POST SISMA, SIGLATO APQ DA 39 MILIONI DI EURO. FRATTURA: ANDIAMO AVANTI CON RIGORE E TRASPARENZA

 
   
  Campobasso, 3 dicembre 2013 - 39 milioni di euro per 109 immobili di classe A: la ricostruzione post terremoto va avanti con atti certificati e risorse certe. Stipulato il 29 novembre a Roma fra il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Molise un nuovo Accordo di programma quadro a valere sulle risorse riferite alla quota "Sisma 2002 - percorso ricostruzione", assegnate dalla delibera Cipe 62/2011. "Poniamo un altro tassello sostanzioso per il completamento della ricostruzione post sisma del nostro Molise. Manteniamo fede agli impegni presi con i nostri cittadini e le nostre aziende, portando avanti ogni giorno un lavoro rigoroso e trasparente". Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, esprime soddisfazione per la firma del nuovo Apq. Nello specifico, si tratta del primo atto integrativo all´Apq "immobili privati in classe di priorità A", relativo a 109 interventi cantierabili, di cui 13 a gestione pubblica e 96 a gestione privata per un valore complessivo di 38.913.541,73 euro. "Un atto importantissimo - commenta Frattura -, che si aggiunge all´ultimo risultato, fondamentale per tutti noi, ottenuto con l´approvazione in commissione bilancio di Senato e Camera dell´emendamento al dl 120/2013. Per la nostra ricostruzione sono stati esclusi 15 milioni di euro dalle spese che concorrono al rispetto del Patto di stabilità interno: liquidità a ristoro dei tanti creditori per lavori compiuti e non ancora onorati. Abbiamo imboccato la strada sicura per il pagamento delle spettanze dovute alle nostre imprese. Nella nostra disponibilità, per il 2014, altri ulteriori 5 milioni di euro, svincolati dal Patto di stabilità. Senza proclami, ma con fatti concreti - rimarca il governatore -, procediamo per ricostruire e riportare vita, economia e socialità in tutti i nostri centri colpiti dal terremoto del 2002". "Un percorso possibile - conclude Paolo Frattura -, per l´impegno, la professionalità e la dedizione di tutti i nostri collaboratori che sentono, insieme a noi, di dover dare risposte ai cittadini molisani. Ancora un grazie al consigliere regionale, Salvatore Ciocca, ai tecnici della struttura regionale e all´Agenzia della protezione civile, diretta dall´avvocato Alberta De Lisio".  
   
 

<<BACK