|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
“GIOVANI: IDEE DI SUCCESSO PER VINCERE LA CRISI”. AL RIDOTTO DELLE MUSE DI ANCONA IL CONVEGNO CON LA PRESIDENTE BOLDRINI.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 3 dicembre 2013 - Innovazione per vincere la crisi. È la strada intrapresa da diverse aziende marchigiane che, con il contributo della Regione, hanno avviato attività imprenditoriali innovative e di successo. Lunedì 2 dicembre, alle ore 10.00, presso il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, alcuni giovani imprenditori racconteranno la loro esperienza, nel corso di un Convegno al quale parteciperanno la presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini e il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca. L’iniziativa: “Giovani, idee di successo per vincere la crisi” è promossa dall’assessorato al Lavoro della Regione Marche. Sono previsti gli interventi dell’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti, del preside della Facoltà di Economia della Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori e del presidente della Loccioni Group, Enrico Loccioni. “Investire sulle giovani generazioni di imprenditori e sull’innovazione del prodotto aiuta ad affrontare la crisi con strumenti adeguati e vincenti – sottolinea il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – La creatività è un fattore fondamentale per reggere la concorrenza internazionale e affrontare mercati sempre più esigenti. Dal Convegno emergeranno testimonianza di successo che dimostrano come soluzioni più efficaci possono venire dalla capacità imprenditoriale che i giovani scoprono in se stessi e riescono a concretizzare se adeguatamente sostenuti e motivati”. “Attraverso le politiche per l’innovazione, la Regione aiuta i giovani a promuovere il cambiamento e a essere protagonisti delle dinamiche produttive – afferma l’assessore Luchetti – La creatività delle nuove generazioni, accompagnata dalle potenzialità dei moderni strumenti tecnologici, rappresenta un’opportunità e un’occasione per indirizzare le risorse pubbliche verso scelte orientate al cambiamento produttivo. Di fronte a una crisi che manifesta, ogni giorno, tutta la sua gravità, è necessario far lava, sempre più, sul talento che i giovani sanno esprimere, per metterlo a disposizione della crescita economica che può creare buona occupazione”. Sono due gli strumenti finanziari, scelti dalla Regione, per accompagnare l’avvio di nuove imprese: il Prestito d’onore, Ecapital. Il primo rappresenta uno strumento di politica attiva del lavoro incentrato sulla concessione di un “microcredito” a medio termine, senza ricorrere a garanzie, interamente promosso dalla Regione Marche. Ecapital, invece (promosso insieme alla Camera di commercio di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche, l’Istao, Università degli studi di Camerino, Carifano, Fondazione Marche), è un concorso giunto alla 13a edizione: finanzia le migliori dieci idee imprenditoriali che daranno vita ad aziende innovative nel territorio marchigiano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|