Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 15 Marzo 2007
 
   
  MARCHE E TRASPORTI, FRONTE COMUNE PER MIGLIORI SERVIZI

 
   
  Ancona, 15 marzo 2007 - In vista della definizione del nuovo orario unificato ferroviario regionale che entrera` in vigore entro giugno, l´assessore Marcolini ha convocato le associazioni dei consumatori. Lo scopo dell´incontro e` stato quello di una valutazione generale delle proposte avanzate da Trenitalia regionale, per trovare punti di convergenza con quanto la Regione ha, da tempo, chiesto all´Azienda ferroviaria. Ne e` emersa la generale preoccupazione per le difficolta` finanziarie che rischiano di spingere Trenitalia, a livello nazionale, a diminuire, tra l´altro, i servizi di pulizie a bordo, al blocco del turn over del personale. L´assessore Marcolini ha sottolineato come nell´attuale situazione non sia recepibile la richiesta di Trenitalia di un mero aumento dei corrispettivi, ma sia auspicabile che l´oggetto della discussione verta sul miglioramento dei servizi, attraverso un adeguamento dell´attuale offerta ferroviaria regionale. Le associazioni dei consumatori presenti, l´Adoc-uil, Cittadinanza Attiva e Utp, si sono dette allarmate per la temuta riduzione delle risorse che rischia di provocare squilibri nell´organizzazione dei servizi, esprimendo peraltro preoccupazione per la gestione di alcuni servizi da parte di Trenitalia regionale, con particolare riferimento alla chiusura di alcune tratte e all´approccio del personale di bordo nei confronti della clientela. Le Associazioni si sono riservate di incontrarsi e presentare al piu` presto una valutazione critica dettagliata delle proposte ricordando, in linea con quanto espresso da Marcolini, la necessita` di non perdere di vista le opportunita` di integrazione delle modalita` ferro gomma, specie per migliorare alcune coincidenze nelle tratte piu` frequentate che potrebbero far risparmiare tempo e denaro, segnalando di non abbassare la guardia nei servizi di controllo dell´evasione, della sicurezza e della pulizia a bordo. In proposito Marcolini ha ricordato come la Regione Marche stia studiando una proposta diretta alle Forze dell´Ordine, che mira ad assicurare, in cambio della libera circolazione di dette Forze, controllo e sicurezza a bordo dei treni, con un Pronto intervento d´emergenza e una Convenzione con Rfi per la gestione delle stazioni impresenziate. .  
   
 

<<BACK