|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
OCCUPAZIONE E AUTOIMPRESA NEL MEZZOGIORNO, PROTOCOLLO GOVERNO-REGIONI OBIETTIVO CONVERGENZA.
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 4 dicembre 2013 - E´ stato firmato ieri a Roma dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini e dagli assessori al Lavoro e alla Formazione delle quattro Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) il protocollo d´intesa per le azioni di rilancio dell´occupazione e dell´autoimpresa nel Mezzogiorno, attraverso l´utilizzo concordato e condiviso delle residue risorse Fse 2007/2013 destinate al lavoro e alla formazione nell´ambito del Piano Azione e Coesione sottoscritto, per la Regione Campania, dal presidente Caldoro nel dicembre 2012. Il protocollo - che nasce dalla proposta avanzata nello scorso mese di luglio al ministro, per conto delle quattro regioni, dall´assessore al lavoro e alla formazione della Regione Campania Severino Nappi - prevede la costituzione di una cabina di regia per la governance e la programmazione strategica delle misure, composta dal ministro e dagli assessori ed assistita dalla rispettive strutture tecniche. Gli interventi verranno attuati - anche attraverso la selezione delle migliori esperienze realizzate nei territori - in materia di apprendistato, tirocinio, autoimpiego, accompagnamento all´inserimento lavorativo, alternanza scuola-lavoro, orientamento e placement. La dotazione finanziaria per la Regione Campania e´ di 100 Meuro. "E´ la prima volta - sottolinea l´assessore Nappi - che le Regioni del Mezzogiorno si muovono in modo coordinato, ed è fondamentale che lo facciano proprio sul tema del lavoro e dell’ occupazione, proponendo interventi ispirati ad una logica comune e che verranno realizzati tenendo conto delle specificità e delle esigenze territoriali. Una politica di programmazione che abbandona la logica degli interventi a pioggia e che si propone anche come uno strumento anticipatorio rispetto alla programmazione 2014/2020. Siamo sulla strada giusta anche rispetto al superamento della tradizionale geografia dei territori: quello di oggi e´ un primo esempio, concreto, della strategia lanciata con il presidente Caldoro di dar vita a macroregioni. Il mio ringraziamento va, oltre che al ministro Giovannini per questo primo segnale di attenzione verso il Sud, al sottosegretario Jole Santelli che, come noi assessori, ha fortemente voluto il protocollo e lo ha reso un vero e proprio modello di progettazione." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|