|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA : GEV DIFFONDONO EDUCAZIONE AMBIENTALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 dicembre 2014 - "Le Guardie ecologiche volontarie (Gev) non sono solo amanti della natura, volontari che dedicano il proprio tempo alla difesa dell´ambiente, ma anche persone che desiderano conoscere e trasmettere le proprie conoscenze: le Gev fanno opera diffusa di educazione al rispetto del sistema ambientale". Così l´assessore regionale all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, durante il suo intervento che ha chiuso il ´Seminario di aggiornamento dedicato alle Guardie ecologiche volontarie in materia di taglio boschi´ a Palazzo Lombardia. Volontari Preparati - "Le Gev - ha ricordato Terzi - si preparano al loro compito frequentando un corso di formazione e sostenendo un esame di idoneità. Hanno poi il dovere di prestare almeno 14 ore mensili di servizio. Incarnano quindi la figura del volontario, di cui ha bisogno la nostra società: un volontario preparato e che dà certezza sul proprio impegno". Formazione Continua - "La preparazione tuttavia - ha proseguito l´assessore - non può e non deve limitarsi al corso di formazione iniziale, ma deve permeare l´intero percorso di volontariato, quasi come una sorta di formazione continua". Primo Programma Di Aggiornamento - "L´iniziativa - ha precisato la titolare regionale dell´Ambiente -, destinata espressamente alle Gev con esperienza pratica di controlli nel settore forestale e con nozioni fondamentali del bosco e della selvicoltura, ha rappresentato un primo ma importante strumento di aggiornamento e condivisione delle conoscenze: un utile ´apripista´ per i programmi successivi di aggiornamento". Gli Argomenti Trattati - "Gli argomenti trattati in questo seminario - ha spiegato l´assessore - hanno permesso a tutte le Gev coinvolte di aggiornarsi in merito ad alcune tematiche importanti, quali i controlli e gli illeciti, nonché di avere una panoramica su casi particolari e sulle problematiche più facilmente riscontrabili relative al taglio boschi". "Nozioni e conoscenze acquisite tramite esperienze sul campo - ha concluso Terzi - e ora condivise". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|