Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Marzo 2007
 
   
  "CONTATECI": I VINI PIAVE DOC CAMBIANO IMMAGINE32 PRODUTTORI AL PROSSIMO VINITALY PER DIMOSTRARELA VIVACITÀ DI UNA DOC IN COSTANTE ASCESA

 
   
  “Contateci” è il nuovo headline del Consorzio tutela Vini del Piave Doc, sempre più impegnato in una doverosa valorizzazione delle peculiarità dei suoi vini e dei loro produttori. Due mani aperte, dove ciascun dito reca il nome di uno dei dieci vini Doc che il Consorzio tutela è l’immagine associata a questo doppio invito a contare, sì, il ragguardevole numero di vini che la Doc Piave propone, ma - anche e soprattutto - a porre fiducia in quelle mani, visibilmente contadine, che quei vini fanno nascere. Mani cu cui contare a tuttotondo, insomma. Con questo slogan e questa immagine (a cura dell´agenzia Caseley Giovara di Montebelluna) il Consorzio dei Vini del Piave si presenta al 41° Vinitaly, in programma a Verona dal 29 marzo al 2 aprile: una nuova immagine che i produttori consorziati esporranno nel loro stand, per essere immediatamente identificabili quali appartenenti alla terra e alla cultura del Piave, quali produttori di una delle aree Doc più grandi e più diversificate d’Italia. Quali esponenti di una cultura del vino secolare che negli ultimi anni ha segnato una “crescita” qualitativa registrata dai critici più esigenti e, soprattutto, da un pubblico sempre più attento al consumo intelligente di vini dall’adeguato rapporto qualità-prezzo. Saranno 32 le aziende produttrici di vini Piave Doc presenti al prossimo Vinitaly, ossia circa la metà di quelle iscritte al Consorzio stesso: una presenza considerevole che promette quindi di farsi notare con le sue proposte, tra le quali spicca – come oramai è noto – il “rinato” Raboso Piave Doc, che dopo anni di appannamento sta conoscendo nuova e grande vitalità grazie proprio alla caparbietà dei produttori del Piave, che hanno saputo trarre da un vitigno “difficile” un grande vino. Ma ora i vignaioli del Piave vogliono anche comunicare il loro lavoro in modo diverso e collaborare più intensamente tra loro per rafforzare la loro immagine, come spiega Pierclaudio De Martin, Presidente del Consorzio tutela vini del Piave: "Le nostre Cantine vogliono cambiare radicalmente la loro immagine che le ha spesso presentate più attente a produrre che a comunicare. Per questo abbiamo scelto proprio il Vinitaly, la più importante vetrina mondiale del vino, per presentare la nuova immagine sotto forma di cartello-vetrina che identificherà gli stands dei nostri consorziati. Lo riteniamo il primo, piccolo passo, per evidenziare e sostenere la crescita dei nostri vini, ma anche per una collaborazione più stretta al nostro interno, condizione oramai indispensabile per essere competitivi all´esterno". “Contateci”, dunque, è l’esortazione del Consorzio che nella sua nuova immagine ha voluto elencare i dieci vini Doc che tutela: Tocai, Verduzzo, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio tre i bianchi e Merlot, Cabernet, Cabernet Sauvignon, Pinot nero e Raboso tra i rossi. “Contateci”, perché sulle mani operose dei vignaioli del Piave ci si può contare. .  
   
 

<<BACK