Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Dicembre 2013
 
   
  MARONI: BENE LA PROMOZIONE DEL NOSTRO MADE IN ITALY

 
   
  Milano, 9 dicembre 2013 - "Queste iniziative, ´Made in Europe´ e ´Italian Luxury in the World´, sono due iniziative molto interessanti, che, come Regione Lombardia, intendiamo sostenere". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo, a Milano, insieme all´europarlamentare Laura Comi, alla conferenza stampa sui progetti finalizzati a promuovere il Made in Italy, in vista di Expo, 2015 nei principali Paesi del mondo. Progetto Per Verificare Origine Prodotti - ´Made in Europe´, ideato dagli imprenditori Eleonora Piazzolla e Andrea Parise, ha l´obiettivo di valorizzare la qualità delle merci prodotte in Europa, aumentandone la competitività contro le contraffazioni, in un mondo globalizzato. Il progetto prevede la possibilità, per i cittadini comunitari, di ricevere e verificare informazioni sull´origine e la tracciabilità dei prodotti attraverso "etichetta consapevole," che permette di avere informazioni precise e sicure sulla qualità dei prodotti, grazie alla piattaforma realizzata. Promozione Sui Mercati - ´Italian Luxury in the World´, progetto ideato da Andrea Radic e Daniele Biagi, intende invece promuovere sui mercati esteri l´eccellenza dei prodotti italiani e la qualità del Made in Italy attraverso road show, presentazioni ed eventi durante tutto il 2014 e nel primo trimestre del 2015, con l´allestimento di un aereo a showroom dei prodotti italiani per un tour in 12 Paesi (Brasile, Cina, Corea, Emirati Arabi: Dubai e Abu Dhabi, Qatar, Oman, Hong Kong, Giappone, India, Russia, Stati Uniti), dove è forte la domanda di qualità e le aziende italiane possono aumentare o posizionare la propria presenza. Battaglia Lombardia Contro Contraffazione - "L´iniziativa ´Made in Europe´ tocca il tema della contraffazione alimentare, ovvero - ha rimarcato il presidente Roberto Maroni - un rischio per la salute, ma anche un grave danno economico per le imprese italiane che operano nell´agro-alimentare, pensate che il cosiddetto ´Italian sounding´, ovvero il consumo nel mondo di prodotti che suonano come italiani ma non lo sono, equivale all´intero export di prodotti agroalimentari italiani, circa 60 miliardi l´anno". Iniziativa Coerente Con Politica Regione - "Riuscire a ridurre la contraffazione dei nostri prodotti - ha proseguito Maroni - anche solo del 10 per cento significherebbe avere un vantaggio economico enorme, e questa iniziativa lodevole, questo portale, che ha ottenuto anche il patrocinio della Commissione europea, è coerente con quello che, come Regione Lombardia, stiamo facendo in vista di Expo 2015, dove, a fianco al documento strategico, che spiega le finalità di Expo, ovvero ´Nutrire il pianeta´ e ´Energia per la vita´, abbiamo aggiunto un protocollo sulla contraffazione alimentare". "Ho fatto avere questo protocollo al presidente della Commissione europea- ha detto ancora - con l´obiettivo di arrivare, durante Expo, a far sottoscrivere a tutti i Paesi europei questo documento, che rappresenta l´impegno di tutta l´Europa a combattere la contraffazione alimentare". Promozione Di Expo E Lombardia Con World Expo Tour - Commentando poi il progetto di ´Italian Luxury in the World´, il presidente Roberto Maroni ha ricordato che: "Prima di Expo faremo un tour nei 12 Paesi mondiali più importanti per promuovere il Made in Italy, con il World Expo Tour gireremo il mondo per promuovere Expo, con due diverse direzioni: in una andremo nei ´Brics´, per cercare di promuovere la Lombardia come terra d´investimento, e, nell´altra, andremo nei cosiddetti Paesi ´Next eleven´, che avranno un´esplosione economica nei prossimi dieci anni e avranno un grande sviluppo e al contrario, richiedono imprese che vadano lì per fare infrastrutture, strade e tutto quanto serve".  
   
 

<<BACK