Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Dicembre 2013
 
   
  PIEMONTE: I RISULTATI DEL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE AL FEMMINILE

 
   
  Si è svolta il 9 dicembre a Torino, su iniziativa della Commissione Pari opportunità della Regione Piemonte, la presentazione dei risultati del progetto “Valorizzazione delle imprese agricole ed agroalimentari al femminile”. Fino ad oggi il progetto ha portato alla costituzione di un tavolo di lavoro permanente per la comunicazione e la condivisione delle attività, alla creazione di un data base delle imprese agricole femminili consultabile sul sito della Crpo, alla produzione di un vademecum contenente tutte le informazioni utili alle donne che intendono avviare un’attività in ambito agricolo, alla partecipazione ad alcune manifestazioni sul territorio per favorire la conoscenza dei prodotti delle aziende coinvolte, alla promozione negli istituti tecnici ed agrari dell’imprenditorialità agricola e zootecnica, alla condivisione di esperienze ed allo scambio di buone prassi in ambito internazionale, all’emersione di criticità come la difficoltà di accesso al credito e l’eccesso di burocrazia. Portando il saluto della Regione, l’assessore alle Pari opportunità, Giovanna Quaglia, ha sostenuto che si tratta di “un progetto strategico per la valorizzazione del mondo agricolo al femminile, che in Piemonte rappresenta una realtà importante, soprattutto alla luce del dato che assegna a questo settore produttivo in rosa una crescita positiva nella sua incidenza rispetto al totale delle imprese agricole. A maggior ragione dunque è fondamentale fare rete tra Regione, Commissione per le Pari opportunità e associazioni di categoria per riuscire a mettere in atto sinergie e politiche attive a favore delle donne impegnate nel settore agricolo. I prossimi - ha continuato Quaglia - saranno giorni decisivi per la definizione dell´accordo sulla programmazione dei fondi europei 2014-2020; in particolare per quanto riguarda il Fondo agricolo di sviluppo rurale, e grazie al coinvolgimento attivo nel progetto dell’assessorato all´Agricoltura sarà importante poter conoscere e sfruttare ogni opportunità. Perché in un’ottica di economia futura questo settore costituisce un vero e proprio motore di sviluppo per il nostro territorio”. Gli obiettivi del progetto sono diversi: aiutare le imprese femminili a migliorare la performance economica; offrire nuove opportunità di sviluppo congiunto all´interno del territorio piemontese; rendere evidenti le criticità e i bisogni delle imprese femminili, ma anche le opportunità in termini di attrattività dei territori; creare momenti di dialogo e confronto con le altre donne del territorio e con i cittadini per sensibilizzare sull´importanza delle produzioni locali; trasferire agli studenti esperienze imprenditoriali femminili di successo in ambito agricolo/ allevamento e l´importanza della creazione di impresa. Info http://www.Regione.piemonte.it/pariopportunita/cms/
index.php/commissione-pari-opportunita
 
 
   
 

<<BACK