Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Dicembre 2013
 
   
  CALABRIA: EDILIZIA SANITARIA, EFFETTUATI PAGAMENTI PER 20 MILIONI DI EURO

 
   
   Catanzaro, 17 dicembre 2013 - Il dirigente generale del Dipartimento regionale tutela della salute Bruno Zito e il consigliere regionale Mario Magno, incaricato dal Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti di monitorare le procedure relative ai programmi di edilizia sanitaria, comunicato che, nell’ambito dei programmi di investimento in sanità, nel mese di dicembre, sono stati emanati decreti di liquidazione per un importo complessivo di oltre 20 milioni e 119 mila euro. Sono già stati emessi i relativi mandati di pagamento così suddivisi: 3.785.313,81 euro per l’Azienda ospedaliera “Annunziata” di Cosenza; 13.094.899,56 euro per l’Azienda “Pugliese-ciaccio” di Catanzaro; 1.689.858,27 euro per l’Azienda ospedaliera “Bianchi-melacrino-morelli” di Reggio Calabria; 1.549.371,00 euro, all’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, per il presidio ospedaliero di Lamezia Terme. I pagamenti hanno riguardato sia l’esecuzione di lavori che l’acquisto di apparecchiature elettromedicali afferenti alle diverse unità operative dei presidi ospedalieri interessati. Tra le principali apparecchiature acquistate risultano anche tre risonanze magnetiche ed una Tac. Questo risultato è stato possibile grazie soprattutto all’utilizzo delle risorse stanziate per il “Programma di potenziamento funzionale e innovazione tecnologica”, ammesso a finanziamento dal Ministero della salute a seguito dell’ordinanza n. 13/2010 del Presidente Scopelliti, nella qualità di commissario delegato per l’emergenza socio-economica-sanitaria, la cui competenza è stata trasferita nell’anno in corso al Dipartimento tutela della salute.  
   
 

<<BACK