Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Dicembre 2013
 
   
  LAVORATORI PULIZIE SCUOLE: ASSESSORE PUGLIA A MANIFESTAZIONE."SCANDALOSA PROPOSTA GOVERNO"

 
   
  Bari, 16 dicembre 2013 - L’assessore al Lavoro Leo Caroli è stato il 12 dicembre a Roma alla manifestazione nazionale dei lavoratori degli appalti delle pulizie nelle scuole, che protestano contro le nuove gare d’appalto con un ribasso del 60%. “Ho sfilato con i lavoratori – ha spiegato Caroli – che sono stati sorpresi, visto che non erano abituati a stare in corteo con un assessore. Alla fine, una delegazione è stata ricevuta dal capo di gabinetto del Ministro della Pubblica istruzione”. “Ho avuto modo – prosegue – di rendermi conto personalmente della disperazione, della rabbia e dell’incredulità di chi ha subito uno sgambetto da parte dello Stato. Per queste ragioni non è più tempo di mera solidarietà, ma di impegno personale. La proposta ministeriale di compensare la perdita di lavoro e di salario a causa della riduzione del 60% della base d’asta con gli ammortizzatori sociali è inaccettabile e irricevibile. Infatti lo Stato committente, da un lato millanta economie riducendo gli appalti del 60%, dall’altra sprecherebbe i soldi con la cassa integrazione, mantenendo a casa i lavoratori mentre le scuole hanno bisogno di essere pulite”. “La proposta è scandalosa, ma ho grande fiducia nelle migliaia di lavoratori determinati a lottare. E sono certo che tutti i parlamentari pugliesi che hanno sottoscritto il documento politico di sostegno alla vertenza, continueranno in Parlamento a rigettare tali ipotesi, approvando invece gli emendamenti che revocano le nuove gare d’appalto al ribasso e che prorogano invece gli appalti alle condizioni precedenti. Il Governo deve intervenire immediatamente, invitando le Regioni al tavolo di trattativa, al quale la Puglia è pronta a partecipare”.  
   
 

<<BACK